Cibo | 11 dicembre 2021

Torino: il Baccalà grande protagonista della tavola durante le feste di Natale

Lo chef Fabio Montagna dell'Osteria Bachalau propone un menù inedito con preparazioni nuove e originali.

Torino: il Baccalà grande protagonista della tavola durante le feste di Natale

Baccalà, merluzzo o stoccaffisso… ogni regione, a seconda delle varie preparazioni, ne dà un’identità diversa.

A Torino, chef Fabio Montagna, titolare del “Bachalau Osteria” , locale ormai divenuto un punto di riferimento per gli amanti del baccalà, ha messo a punto un menù inedito, dagli abbinamenti inaspettati e… coraggiosi.

Piatti di grande effetto estetico, realizzati con ricette firmate dallo stesso chef e a base di merluzzo, la migliore qualità pescata nei mari del Nord, che presenta una carne più pregiata e magra rispetto a quella proveiente dal Pacifico.

Gli abbinamenti audaci  sono frutto di un attento studio sull’ingrediente principe del menu, esaltato dalla proposta di ulteriori prodotti a cornice del piatto: le lenticchie di Castelluccio, il melograno, il topinambur o i pistacchi di Bronte... tutte eccellenze italiane che si fondono perfettamente con il baccalà.

Nel tempo, lo chef si è perfezionato nella lavorazione del merluzzo, ricco di elementi nutrizionali importanti: per queste festività, dal 22 dicembre al 9 di gennaio, lo si potrà degustare in menù ideato con degli abbinamenti curiosi e dai sapori delicatamente constrastanti che non prevaricano mai il gusto del pesce fresco.

A partire dagli antipasti, frizzanti sin da subito: un baccalà confit su crema di cavolfiore , vongole, olive taggiasche e agrumi o un’insalata di baccalà in olio di cozze, melograno e pomodori confit in olio di rucola ( che rende il piatto leggermente piccante ma non fastidioso) , rendono già il cliente desideroso di scoprire il primo.

Ed ecco accontentato: imperdibili gli gnocchetti al nero di seppia con salsa di broccoli su fonduta di baccalà. Un piatto inaspettamente leggero e fresco, da gustare anche in una pausa pranzo perché non appesantisce, abbinato ad un condimento realizzato nella maniera più naturale possibile.

A seguire, da proporre anche per il cenone di capodanno,interessante è il trancio di baccalà con gamberi e lenticchie di Castelluccio, irrorato da salsa di melograno e corredato da spinacini all’aglio nero: un’idea semplice ma che dimostra la capacità dello chef di lavorare il merluzzo e renderlo amabile anche dai più scettici . Così come, per avvicinare i “miscredenti” in tema di cucina del baccalà, il dolce emblema della cucina di Montagna, la Cheese Cake di Baccalà, creerà un inspettato scontri di gusti che difficilmente si dimenticheranno.

La proposta di Bacalhau Osteria per le festività natalizie – oltre ai piatti da scegliere alla carta - prevede la “Degustazione di Natale”a 50€ composta da: cuore di baccalà al vapore brandato a mano con olio evo taggiasco, patata viola di Giaveno, pinoli croccanti e olio al coriandolo; tondelli di baccalà, pomodoro pachino, straccetti di baccalà e pistacchi di Bronte; trancio di baccalà con gamberi e lenticchie di Castelluccio in umido e per concludere, crepes al torroncino, salsa di arance.

 E per chi non sapesse cosa regalare a Natale a parenti ed amici, Bacalhau Osteria propone 4 Gift Card per un viaggio tra i sapori italiani e portoghesi: la Gift Card da 25€ all’insegna dell’aperitivo portoghese (5 petiscos più un calice di vinho verde “ALR” Antonio Lopes Ribeiro), da 45€ (un antipasto, un primo e un secondo) da 55€ (due antipasti, un primo, un secondo, un dolce) e una “libera” da definire con lo chef. Tutte le Gift Card sono valide sino al 31 marzo 2022 e possono essere  utilizzate in loco o comodamente a casa propria con servizio asporto o consegna a domicilio

E’ possibile inoltre iscriversi al CluBacalhau (https://www.bacalhau.it/clubacalhau) e ottenere vantaggi esclusivi come:

-la priorità nel prenotare un tavolo durante le festività natalizie;

-la consegna a domicilio in un orario specifico con il personale di Bacalhau Osteria sia a pranzo che a cena;

-l’assaggio dell’esclusivo drink natalizio portoghese, il Ginz a base di Prosecco miscelato con il Bitter King Ginja d'Obidos Vila Das Rainhas, il primissimo Bitter Ginja prodotto al mondo creato selezionando le "ginje" (le amarene portoghesi) con criteri di continua ricerca migliorativa ristretta in un piccolo straordinario appezzamento di terreno, definibile come il "Gran Cru" del frutto ginja.

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Bacalhau Osteria

Corso Regina Margherita 22, Torino

011 839 7975 – www.bacalhau.it

 

 

Chiara Vannini