Ristoranti | 11 aprile 2023

Savigliano (CN) la Locanda Santa Rosalia un vero baluardo della cucina piemontese: ambiente familiare, accoglienza cordiale e ottima cucina con prezzi convenienti.

Un indirizzo sicuro per provare una cucina tradizionale, gustosa e semplice, senza fronzoli e innovazioni, ma con ingredienti sempre di grande qualità.

Savigliano (CN) la Locanda Santa Rosalia un vero baluardo della cucina piemontese: ambiente familiare, accoglienza cordiale e ottima cucina con prezzi convenienti.

Situata a pochi chilometri da Savigliano, che merita senz’altro una visita, la locanda si trova in aperta campagna, circondata dalla pianura, con una vista impagabile sul Monviso.

La cascina è stata ristrutturata con rispetto e mantenendo quell’impronta di campagna che la rende accogliente, nelle confortevoli camere arredate con gusto e nella bella sala dove un grande camino, un’enorme stufa a legna, i mattoni a vista, l’arredamento in legno e gli oggetti di una vita contadina di un passato non troppo lontano, rendono piacevole il soggiorno. 

Loredana si dedica alla cucina e propone i piatti della tradizione, cucinati al momento e preparati con i prodotti dell’orto che circonda la casa e coltivati da Matteo, il marito. Insieme, da circa 20 anni si sono dedicati a questo loro sogno che è diventata una splendida realtà, molto apprezzata dai loro clienti.

A cominciare dalla colazione, con la frutta raccolta nel frutteto dietro la casa, le torte fatte in casa e le squisite marmellate di Loredana.

Il menù è ricco e cambia a seconda della stagione.

Negli antipasti troviamo i classici della cucina piemontese dal vitello tonnato alle acciughe al verde, al carpaccio di carne all’albese e il tagliere di salumi ( dai 5 ai 7 euro).

Nei primi meritano una menzione speciali gli agnolotti burro e salvia, dove il burro è scelto con grande attenzione tra quelli prodotti negli alpeggi della val Maira, terra d’origine dei proprietari, in quanto deve raggiungere il giusto grado di cottura e colorazione per avvolgere gli agnolotti dandogli una tonalità  dorata e un gusto delizioso.

Altrettanto squisiti sono gli gnocchi di patate con burro e gorgonzola, il risotto con i funghi o con verdure dell’orto, e le tagliatelle fatte in casa al ragù o ai funghi ( dai 7 ai 10 euro).

Proseguendo nei secondi si possono assaggiare le carni del territorio, prima tra tutte la Madama piemonteisa, la costata di Fassone piemontese, che nella preparazione conserva tutti i suoi succhi e la sua morbidezza, (5 Euro/hg). Il coniglio all’Arneis o il pollo alla cacciatora oppure un arrosto di vitello, con i contorni dell’orto (dagli 8 ai 9 euro).

In alternativa proposti i formaggi della Val Maira, dal Castelmagno al nostrale e la toma d’Alba ( dai 3 ai 7 euro). Dolci della casa come il delizioso bonet o la panna cotta ed anche il tiramisù.(dai 4 ai 6 euro).

Buona scelta di vini del territorio con le etichette più prestigiose.

Il servizio è curato e Matteo assicura un trattamento familiare con la sua grande simpatia e disponibilità. Loredana, più riservata, con grande capacità riesce a gestire la cucina e garantire un servizio in tempi brevi, pur preparando i piatti sempre al momento.

Un ottimo rapporto qualità-prezzo e l’accoglienza familiare dei proprietari ne fanno un luogo molto apprezzato dalla clientela del posto e dai turisti che lo scelgono in ogni stagione dell’anno.

La Locanda Santa Rosalia si trova a Savigliano in Str. Santa Rosalia, 1, Telefono: 0172 726386

 

 

Claudio Porchia

Ti potrebbero interessare anche: