News | 05 settembre 2025

Cannes, estate 2025 da record: turismo, eventi e cultura fanno il pieno

Tassi di occupazione alberghiera storici, spiagge rinnovate e un calendario di appuntamenti internazionali confermano la città come capitale mondiale del turismo

Cannes, estate 2025 da record: turismo, eventi e cultura fanno il pieno

Cannes conquista il mondo. L’estate 2025 ha consacrato la città come destinazione turistica d’eccellenza a livello internazionale, con risultati record in termini di presenze e una vitalità che riflette il prestigio della Croisette.

Il mese di giugno ha registrato un tasso di occupazione alberghiera dell’84% (+7 punti sul 2024), grazie a eventi di richiamo come il Cannes Lions e il DataCloud Global Congress. Luglio ha toccato l’85,8% e agosto l’88%, con picchi del 97% nei primi giorni del mese.

Anche il “RevPar” (ricavo medio per camera) segna cifre impressionanti: fino a 989 euro per il segmento lusso in giugno e oltre 1.000 a luglio. Non solo hotel: le residenze turistiche hanno superato l’80% di occupazione, mentre gli affitti tra privati hanno raggiunto il 70%.

Le spiagge restano un simbolo dell’art de vivre cannois. Nel 2025 hanno brillato per la riqualificazione del litorale del Midi e la nuova offerta di stabilimenti sulla Croisette. Grande successo anche per la rinascita del Palm Beach, oggi epicentro del divertimento di lusso con ristoranti stellati, boutique, cabaret e locali esclusivi.

Il cartellone culturale ed eventi ha animato la città per tutta l’estate. Oltre 700.000 spettatori hanno assistito al Festival Internazionale di Arte Pirotecnica, mentre le Plages Électroniques hanno registrato 66.842 ingressi.

Il Museo Effimero del Cinema ha accolto quasi 20.000 visitatori con la mostra dedicata a James Cameron, mentre concerti, mercati notturni, spettacoli e festival hanno portato in strada decine di migliaia di persone, dal Bal des Fous al Villa Jamel Comedy Club fino al Suquet des Arts.

E la stagione non finisce qui. Le prenotazioni per settembre risultano già in crescita (+3% rispetto al 2024), spinte da appuntamenti come il Cannes Yachting Festival, le Régates Royales e il MIPCOM. Una dimostrazione che il successo di Cannes non è legato solo all’estate, ma a un dinamismo che dura tutto l’anno.


 

Beppe Tassone