News | 01 dicembre 2020

A Varese la “Cucina di Altamura” sarà la grande protagonista delle feste in famiglia

Originale iniziativa natalizia per riscoprire sapori della tradizione pugliese, ma anche premi e sorrisi: «Perché la nostra famiglia è la vostra famiglia»

A Varese la “Cucina di Altamura” sarà la grande protagonista delle feste in famiglia

“Mamma Natale” è l’iniziativa pensata da Romana Dell’Erba, titolare  insieme al marito, lo chef Maurizio Altamura della “Cucina di Altamura”, locale di Varese noto per l'offerta di eccellenzw della cucina italiana e non solo pugliesi.

"Mamma Natale - spiega Romana - rappresenta un po’ ogni mamma che si prende cura dell'angolo della casa in cui più spesso si riunisce tutta la famiglia, la cucina. Un progetto che invita a ricordarsi che da sempre il posto più sicuro che conosciamo è la nostra casa, ma ancora di più lo è il valore della famiglia, della nostra famiglia"

"Dato che Babbo Natale è indaffarato a consegnare i regali a tutti i bambini - continua la titolare entrando nel dettaglio del progetto - sarà Mamma Natale che dovrà occuparsi della cucina di ogni famiglia durante le feste. Grazie ad una guida, completa di tutte le istruzioni, sarà possibile vivere un sereno Natale all’insegna di quello di cui questo giorno necessità di più: il valore di una famiglia unita"

Romana è mamma, e da oggi èanche "Mamma Natale" insieme a tutte le altre mamme che decideranno di partecipare a questa iniziativa. La guida prenderà  per mano i lettori accompagnandoli in un vero e proprio percorso, dove ad ogni tappa ci sarà un tema speciale che sarà testimoniato dalle fotografie di chi parteciperà al progetto.

La Puglia è lo spirito di questa attività. I sapori di questa cucina rivivono nella guida per “Mamma Natale” con diverse città di questa splendida regione d'Italia come protagoniste di ogni hashtag. Un hashtag che sarà inserito sotto il post pubblicato dai partecipanti: "Una fotografia a tema con ciò che riguarderà quel determinato giorno" chiarisce Romana. Il viaggio virtuale parte da oggi 1 dicembre arrivando a Bari per festeggiare San Nicola il 6 dicembre. Per l'occasione la Cucina di Altamura offrirà pane e nutella ai bambini bisognosi. Si passerà per Alberobello, l’8 dicembre per il tradizionale albero di Natale. Il 13 sarà la volta di Santa Lucia, ccaratterizzata da una promozione speciale per il Delivery, con Mamma Natale porterà i biscotti a tutte le famiglie. Il 16 si tornerà a Bari, dcon i bambini in primo piano, quando grazie ad un momento live con mamma Natale si ricercgerà una parola magica per permettere anche i bambini che non hanno fatto tanto i bravi di ricevere dei eegali. Si passerà poi da Foggia, dove i partecipanti “sfoggeranno”, postando le proprie foto dell’angolo più bello di casa, dagli addobbi al presepio, o altri allestimenti natalizi realizzati in casa. Si prosegue poi per Lecce quando anche senza essere una cuoca provetta, dopo aver ordinato profotti di eccellenza, apparecchieremo la tavola, che sarà fotografata e pubblicata sui social. Il 22 sarà la volta di Otranto per un caffè offerto, dopo registrazione sul sito della Cucina di Altamura. Quindi si arriverà a Taranto, senza preoccuparsi troppo della bilancia ed infine, per San Silvestro, in occasione dell’ultimo passo di questo viaggio, immancabile sarà “Brindisi”.

E non mancheranno le sorprese: ogni due o tre giorni, ci sarà "La ruota della fortuna", che regalerà un cesto, un buono spesa, una bottiglia, una gift card e tanti altri omaggi. 

Per scaricare la guida di mamma Natale, basterà cliccare sui link dei vari canali social della Cucina di Altamura, o sul sito internet, oppure si può anche entrare tramite il QR code esposto sulla vetrina del bar.

È possibile inoltre reperire online il menu della Cucina di Altamura sul sito internet e sulle piattaforme social per consegne a domicilio in tutta sicurezza e con il calore di una cucina impeccabile direttamente a casa tua.

 

Andrea Galizia e Claudio Porchia