Ricette | 16 gennaio 2022

Cucinare con il miele: Seppie agli agrumi

Ogni settimana in compagnia di Roberto Pisani e Silvia Marchiol scopriamo un piatto con questo prezioso alimento, che può essere usato anche nella preparazione di ogni tipo di piatti anche salati.

Cucinare con il miele: Seppie agli agrumi

Con il contributo di Silvia Marchiol, autrice del libro "Un'Apicoltrice in cucina" andiamo a scoprire le caratteristiche di questo prezioso alimento ben conosciuto all'uomo fin dalla notte dei tempi, e che purtroppo oggi è fortemente a rischio di estinzione causata dall'inquinamento e dall'uso di pesticidi che mettono a grave repentaglio la vita delle api.

Non esiste un miele uguale ad un altro, anche se si tratta di mieli monofiore, tanto meno se si tratta di millefiori. Le proporzioni tra zuccheri, minerali, enzimi, acidi organici e altro ancora, sono legate alla composizione del nettare e della melata, che le api bottinano sui fiori, sulle piante o addirittura su alcuni insetti. Il raccolto delle api avviene in contesti naturali anche molto diversi l’uno dall’altro, alcuni mieli sono così tipici di una sola zona che si possono distinguere e venire commercializzati specificando la provenienza. Pure le condizioni climatiche influenzano la composizione del miele, e chissà se un giorno sentiremo parlare di annate come avviene per il vino! Da ultimo, anche l’intervento dell’apicoltore condiziona il prodotto finito, a seconda delle buone tecniche che applica per la lavorazione e la conservazione dello stesso ne mantiene o ne inficia la qualità, per esempio è importante non far prendere umidità al miele in modo che non vada incontro a fenomeni fermentativi, perciò, anche voi a casa, ricordatevi di avvitare bene la capsula del vasetto!

Per la ricetta di oggi vi proponiamo di utilizzare il Miele di agrumi.

Il suo colore va da bianco acqua a leggermente ambrato, quando cristallizza va da bianco a beige; l’odore ricorda la zagara e la marmellata d’arancia; al gusto è un dolce leggermente acidulo e l’aroma è molto simile all'odore.

Seppie agli agrumi

 

Ingredienti per 4 persone:

 

·         seppie pulite e fatte a listarelle gr.800

·         miele di agrumi gr.20 (un cucchiaio)

·         succo di 1 limone 50 gr.

·         succo di 4 arance 200 gr.

·         prezzemolo tritato 2 cucchiai

·         sale, pepe, olio evo q.b.

 

Preparazione: sistemate le listarelle di seppie in una casseruola unta con un filo d’olio, mescolate insieme il miele, un pizzico di pepe, il succo del limone e il succo delle arance.

Appena le seppie iniziano la cottura versateci sopra la mistura ottenuta e coprite la casseruola cuocendo a fuoco moderato per 20 minuti.

 

Servite le seppie con la salsa di cottura, ricoprendo con una spolverata di prezzemolo tritato.

Silvia Marchiol e Roberto Pisani