La Segreteria del premio ha comunicato i nomi dei cinque finalisti della 27° edizione del Premio Letterario Nazionale, Alassio Centolibri “Un Autore per l’Europa”.
A contendersi la palma del vincitore per l’edizione 2021 saranno gli scrittori, Silvia Avallone con “Un’amicizia” (Rizzoli), Paolo Di Stefano con “Noi” (Bompiani), Antonio Manzini con “Gli ultimi giorni di quiete” (Sellerio), Paolo Milone con “L’arte di legare le persone” (Einaudi) e Ilaria Tuti con “Fiore di roccia” (Longanesi).
La lunga operazione di selezione delle opere (edite in Italia tra il 1° aprile 2020 e il 31 marzo 2021) è frutto del lavoro della Giuria tecnica del Premio. Presidente per il secondo anno è il professore Gian Luigi Beccaria, linguista, critico letterario, nonché volto noto della televisione italiana.
“Sono molto contenta di annunciare la cinquina finalista alla 27° edizione del Premio Un Autore per l’Europa – commenta Paola Cassarino Consigliere alla Cultura – Per Alassio cinque nomi importanti, cinque grandi romanzi. Come ogni anno, è doveroso e piacevole per me ringraziare i membri della Giuria tecnica che, coadiuvati dalla Segreteria del Premio, lavorano per lunghi mesi nel silenzio della lettura e dell’analisi puntuale dei testi da selezionare. Luigi Barlocco, Alberto Beniscelli, Francesca Bogliolo, Vittorio Coletti, Roberto Francavilla, Franco Gallea, Francesco Manzitti, Magda Ravina e Antonio Ricci costituiscono, con il Presidente Gian Luigi Beccaria, una squadra importantissima per il Premio letterario di Alassio. Mi preme sottolineare che quest’anno il Premio ha un partner d’eccezione, la Fondazione Agostino De Mari, istituzione di primo piano sul territorio per i suoi interventi in ambito culturale e sociale. Lavoreremo per rafforzare questa collaborazione”.
Si potrà assistere alla serata conclusiva del Premio Un Autore per l’Europa, dove si decreterà il vincitore di questa edizione, sabato 4 settembre ad Alassio condotta dall’attore Neri Marcorè.
Il premio letterario si inserisce nel Festival della Cultura che accompagnerà i turisti di Alassio per tutta l’estate.
Per chi volesse saperne di più sulle opere, presso la Biblioteca civica di Alassio è possibile leggere i romanzi finalisti di questa edizione 2021.