News | 18 dicembre 2021

Carrù (CN) consegnato a Franco Guarda e Davide Biagini il prestigioso riconoscimento Bue d’Oro 2021

Presso la Casa della Piemontese si è svolto il convegno “Benessere animale e principi nutrizionali: il Bue Grasso di Carrù“, con lo sguardo verso un riconoscimento Unesco.

Carrù (CN) consegnato a Franco Guarda e Davide Biagini il prestigioso riconoscimento Bue d’Oro 2021

I professori Franco Guarda, Davide Biagini - dell’Università degli Studi di Torino, Dipartimento dl scienze agrarie, forestali e alimentari - e il veterinario Fausto Solito, autori del libro “Il bue nella storia dell'uomo e nelle tradizioni del Piemonte”, hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento Bue d’Oro, nell’ambito della 111esima Fiera internazionale del Bue Grasso di Carrù.

La consegna è avvenuta presso la Casa della Piemontese, il primo ed unico museo italiano, dedicato ad una razza bovina che - in questo territorio - non poteva che essere la razza bovina piemontese.

Prima della consegna, l’amministrazione comunale ha voluto creare un momento di confronto tecnico e scientifico su un importante aspetto legato alla filiera di produzione e commercializzazione della razza bovina piemontese, conosciuta in tutto il mondo per le sue caratteristiche di alta qualità, organizzando una tavola rotonda dal titolo: “Benessere animale e principi nutrizionali: il Bue Grasso di Carrù”. Relatori, oltre al sindaco Nicola Schellino, l’avvocato Veronica Rinaldi, l’avvocato Alessio Solinas e il nutrizionista Federico Francesco Ferrero.

I premiati con il Bue d’Oro, sono gli autori del libro “Il bue nella storia dell'uomo e nelle tradizioni del Piemonte”. "La scelta di assegnare questo importante riconoscimento a Franco Guarda, Davide Biagini e Fausto Solito - spiega il sindaco di Carrù, Nicola Schellino - va nella direzione intrapresa dalla mia amministrazione di riportare l'attenzione sul protagonista della Fiera, ovvero il bue. Abbiamo infatti ritenuto fondamentale, dopo aver riportato la Fiera del Bue al giovedì della tradizione (secondo giovedì antecedente il Natale), dare un'impronta netta all'edizione del 2021 mettendo davanti a tutto quanto le nostre tradizioni, dando il giusto risalto al lavoro degli allevatori che consentono ogni anno di ammirare possenti e magnifici capi”.

Hanno portato i loro saluti il presidente Anaborabi Renato Giordano, il presidente Coalvi Guido Groppo ed il presidente del Consorzio di tutela dl Bue Grasso, Sebastiano Gallo.

Erano presenti il senatore Marco Perosino, l’onorevole Monica Ciaburro e il veterinario Massimo Gula, rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.

redazione