Rosso: da sempre il colore dell'eros, inteso come amore carnale e passionale. Ma rosso è anche il colore dell’amore fatto di connessione tra le emozioni che possono donare la vista e il gusto di un piatto e la passione per il proprio lavoro: sentimenti che caratterizzano il menù pensato, per la giornata di San Valentino, dallo chef stellato Michelin, Claudio Vicina, del Ristorante “Casa Vicina”, situato all’interno dell’edificio di Green Pea a Torino.
Il menù, dal nome evocativo - “Rosso passione, Rosso Casa Vicina” - da gustare con “lentezza”, è composto da pietanze da assaporare senza fretta, per apprezzarne tutte le intensità e i gusti: con la stessa cura che si usa nel coltivare e mantenere, nel tempo, l’amore.
L’aperitivo, un classico nella proposta dei Vicina, si apre con il piatto che più li identifica, la Bagna Cauda da bere, abbinata ad una focaccia alle erbe; cuore di carciofo ripieno in insalata dei suoi gambi alla curcuma e una inedita zuppetta di sedano rapa al tartufo nero.
Sarà, poi, un susseguirsi di diverse emozioni dedicarsi all’assaggio del Risotto Nebbia all'Elixir “Le Masche” pomodoro confit, aneto e ostrica al vapore : la scelta di utilizzare questo liquore - premiato con l'Ampolla d'Oro 2022 dalla guida Spirito Autoctono del Touring Club Italiano- per realizzare il piatto, nasce dalla sua armoniosa composizione, che lo chef ha voluto ricreare nel piatto: le Masche è un liquore unico che rappresenta il punto di incontro tra i botanicals aromatici e speziati del vermouth e quelli intensi e persistenti dello storico Fernet. A completare il bouquet, l’Erba Ruta, detta anche "l'erba delle streghe", che in lingua piemontese sono chiamate, appunto “Masche”.
Un’attenzione particolare è dedicata alla Spigola pescata con quenelle di patate al sale di Maldon, zabaione salato e perle di mare, sulla cui realizzazione così si esprime lo chef: “ “La spigola è la protagonista del menù. Abbiamo deciso di inserirla per la sua consistenza molto succosa e gustosa che abbiamo esaltato abbinando lo zabaione salato, ottenuto con una riduzione di vermouth per conferire una nota amarognola e speziata, e che ben si abbina alla maionese salata. Una cura particolare è stata dedicata alle perle di mare: sfere che richiamano le onde del mare grazie alla particolare colorazione ottenuta grazie all’impiego del cavolo viola. “
Sempre in tema passione, come non proporre un dolce pensato e dedicato all’amata Torino e alla culla della tradizione culinaria della famiglia Vicina, il Piemonte?
Ed ecco che, a completare il menù “passionale”, ci pensano i Cri-Cri red passion e un gustoso Savarin al Caluso passito con spuma di zabaione e gelato al gianduiotto
Le prenotazioni si possono effettuare: tramite e mail all’indirizzo: ristorante@casavicina.com Tel: 39 011 6640140 WhatsApp: +39 340 4212 590
Casa Vicina è sito al 3° piano di Green Pea in Via E. Fenoglietti 20/B – Torino.www.casavicina.com - ristorante@casavicina.com - Facebook: @casavicina – Instagram: casavicina