Itinerari | 22 maggio 2022

Costa Azzurra: alla scoperta del villaggio di Plascassier (Foto)

Un itinerario alla scoperta del Dipartimento delle Alpi Marittime con le foto di Danilo Radaelli

Costa Azzurra: alla scoperta del villaggio di Plascassier  (Foto)

Danilo Radaelli ha pedalato per noi fino a Grasse per svelarci un interessante villaggio: Plascassier.

 

 

Plascassier, la più decentrata delle frazioni di Grasse, è anche una delle più antiche. Viene menzionato per la prima volta nel 1213: confina a est con Valbonne e a sud con Mouans-Sartoux.

 

Situato su un piccolo promontorio circondato da pianure coltivate, Plascassier prende il nome dalla sua posizione elevata: Escassier significa "montato su palafitte" in provenzale.

 

In passato il borgo era strettamente legato a Grasse perché costituiva uno dei più importanti bacini della profumeria: nell’Ottocento erano centinaia gli ettari di fiori coltivati: gelsomino, rosa centifoglia e tuberosa sono stati prodotti in gran quantità.

 

Oggi Plascassier è una piacevolissima frazione di 3500 abitanti che ha un municipio annesso, due scuole, luoghi di convivialità e una dozzina di negozi.

 



Beppe Tassone