Ricette | 17 settembre 2022

La Bagna frèida un'alternativa estiva alla più famosa Bagna Cauda

Se non volete aspettare il freddo per gustare questo piatto, ecco una originale ricetta del giornalista Roberto Pisani

La Bagna frèida un'alternativa estiva alla più famosa Bagna Cauda

Questa salsa nasce in contrapposizione alla Bagna cauda, sorella ben più conosciuta   dalla quale pur mantenendone il sapore di fondo si differenzia per leggerezza, minore dominanza dell’aglio che non rinverrà nell’alito e soprattutto perché viene servita fredda e si presta ad essere conservata in frigo per periodi medio/lunghi (anche settimane), e ciò soprattutto perché fra gli ingredienti non vi sono grassi di origine animale.

Ingredienti:

Aglio (ideale quello di Vessalico per il basso contenuto di solfuro di allile)

Acciughe diliscate (ideali i filetti sott’olio)

Olio Extra Vergine di Oliva

Latte di soia

Per le dosi occorre regolarsi in modo che ci sia lo stesso quantitativo di aglio e acciughe, l’olio deve ricoprire totalmente il composto e il latte di soia in quantità giusta per addensare. Diciamo 20 – 20 – 40 – 20

Si sbucciano gli spicchi d’aglio eliminando se presente l’anima verde; si mettono in un pentolino ben ricoperti di acqua fredda, si porta a bollitura per 3 minuti, si scola l’acqua di cottura e si aggiungono le acciughe e l’olio EVO.

Si porta a fuoco molto basso a cuocere per una decina di minuti, durante i quali aiutandosi con i rebbi della forchetta si farà in modo da disfare il più possibile aglio e acciughe. A cottura ultimata e sempre con il fuoco al minimo si aggiungerà il latte di soia mentre con un minipimer si frullerà il tutto; il composto monterà a crema e la nostra sensibilità ci farà capire se il latte di soia è sufficiente o, nel caso diventasse troppo solida se non sia il caso di aggiungerne altro, sempre lentamente. Se invece si presentasse troppo liquida basterà continuare la cottura a fuoco molto basso per eliminare l’acqua in eccesso fino alla consistenza desiderata, ciò a seconda della concentrazione del latte di soia che useremo.

Si lascia raffreddare in un contenitore di vetro con tappo a vite che conserverete in frigo.

La Bagna frèida può accompagnare carni e verdure in gradevole alternativa alla Maionese.

 

Roberto Pisani