Cibo | 29 dicembre 2022

Bue Grasso e battuta al coltello alla conquista della Calabria

A Monterosso Calabro il ristorante “Manzo Criminale” di Giovanni Albanese ha in carta carni piemontesi.

Bue Grasso e battuta al coltello alla conquista della Calabria

La regola che si sta diffondendo in tutto il paese è sempre la stessa: mangiare meno carne, ma più buona. Ed una conferma arriva anche da Monterosso Calabro, il piccolo paese del Vibonese entrato di diritto nella top venti dei Borghi più belli d’Italia.

Qui, “Manzo Criminale”, il ristorante di Giovanni Albanese, che prende il nome dal famosissimo romanzo del giudice De Cataldo, offre con successo una ristorazione con carni piemontesi di grande qualità. Segue così con successo la strada dei migliori ristoranti specializzati, che assecondano una esigenza sempre più presente fra i consumatori: conoscere e gustare il Made in Italy attraverso le sue principali filiere e mettendo qualità e provenienza in cima alla lista dei valori.

Qui il menù preparato da Giovanni Albanese diventa un’ode alla carne nelle sue infinite declinazioni: tagliata, filetto, costata, T-bone o entrecôte di manzo, poker di carni, il Bue Grasso di Carrù, la famigerata battuta di razza piemontese al coltello o il tomahawk irlandese, sempre e rigorosamente di qualità.

 

La scelta lungimirante di Giovanni non si è limitata a strappare la ristorazione dei piccoli borghi al killer più temuto, ovvero il piatto carico a basso costo, Ha trasformato la promessa di un viaggio nel mondo della carne in una vera e propria promozione turistica, richiamando nel suo locale appassionati e turisti di tutto il circondario di Vibo Valentia.

 

Claudio Porchia