In varie località in Italia è possibile trovare qualsiasi tipo di soluzione per il soggiorno, dal minuscolo campeggio con il minimo indispensabile fino alle grandi ville munite di ogni comfort.
La scelta dell’una o dell’altra soluzione è una questione del tutto personale, secondo le proprie possibilità, esigenze e aspettative per la propria vacanza. In questo articolo ci si concentrerà su quella in villa, un tipo di scelta sempre più diffusa negli ultimi anni, adatta sia alle coppie e alle famiglie che ai gruppi di amici.
Dove trovare una villa per vacanze
Come già accennato, sono tante le località in cui è possibile oggi trovare una villa da affittare per un periodo più o meno breve. In vari casi si tratta di abitazioni private, che vengono affittate soli in specifici periodi dell’anno; in altri casi invece la villa è appositamente allestita come residenza di vacanza, quindi non viene mai utilizzata come abitazione privata per un lungo periodo di tempo.
Alcune zone sono particolarmente ricche di proposte di questo genere, è possibile trovare varie ville con piscina in affitto in Sicilia, così come lungo la Costiera Amalfitana, sui grandi laghi italiani o in Sardegna. Anche in altri Paesi europei si possono facilmente trovare ville in affitto, anche durante il periodo invernale, adatte agli appassionati di sci e di sport alpini.
Perché scegliere la villa
La prima motivazione che spinge molti a preferire una villa per le vacanze è la comodità di vivere nel lusso. Spesso queste abitazioni sono munite di tutti i comfort possibili e immaginabili, dalla piscina fino al giardino con solarium, per arrivare fino a spa, saune e varie altre tipologie di piacevoli comodità. Tutte queste soluzioni sono disponibili di solito a uso esclusivo, quindi è possibile godere di maggiore privacy. Inoltre si potranno portare in vacanza anche gli animali domestici, senza avere il timore che un altro ospite della struttura ne sia infastidito.
Spesso gli spazi esterni alla villa sono sfruttati più di quelli interni, soprattutto se prevedono piscine, giardini o accessi diretti alla spiaggia, ideali per una vacanza a misura delle proprie esigenze e desideri, senza doversi preoccupare della folla o del traffico per raggiungere le località nei dintorni.
Chi ama quindi una vacanza stanziale, o che comunque preferisce avere a disposizione degli spazi da dedicare al relax, apprezza in modo particolare le vacanze in villa. Si ha poi maggiore autonomia perché si può fare come si desidera, senza doversi preoccupare di orari, dress code o altre questioni simili. Ci sono poi anche soluzioni che propongono non solo l’uso della villa, ma anche la possibilità di approfittare di personale di servizio, in modo da non doversi preoccupare di nulla.
Una vacanza troppo costosa?
Spesso si rinuncia a organizzare questo tipo di vacanza perché si teme o si ritiene che sia troppo costosa. In realtà si possono trovare soluzioni adatte a ogni tasca, che permettono un po’ a chiunque di poter vivere una vacanza del genere. È poi ovvio che se si spende qualcosa in più per l’alloggio si potrà valutare di risparmiare con il vitto, preparando in autonomia tutti i pasti. Oppure si possono ridurre i costi della vacanza in villa suddividendoli tra varie famiglie: alcune soluzioni permettono di ospitare molte persone, per cui il prezzo a persona può diventare molto interessante. Non solo, ci sono località bellissime da visitare in qualsiasi periodo dell’anno: il costo in bassa stagione a volte è decisamente molto inferiore rispetto a quello dell’alta stagione.