Ristoranti | 16 luglio 2025

L’Erba Gatta di Triora: sapori autentici tra storia e tradizione

Un viaggio gastronomico nel cuore del borgo delle streghe, tra piatti di territorio e ingredienti genuini

Dal 2008, Gianni e Carla portano avanti con passione una cucina autentica e leggera, radicata nel territorio di Triora. Insieme a uno staff giovane e motivato, Gianni in cucina celebra i prodotti locali – dall’olio e il vino, al pane, ai fagioli, formaggi, erbe spontanee e l’inconfondibile zafferano di Triora. Carla, in sala, accoglie gli ospiti con calore, raccontando storie e sapori di ogni piatto.

Il menù, scritto su una lavagna come nelle trattorie di una volta, propone specialità genuine e ricette tradizionali. Tra gli antipasti, si distinguono la trevigiana al forno con ricotta (12 €), la croccante panissa fritta (9 €) e l’intramontabile brandacujun (12 €). 

>

Tra i primi, il sugeli – pasta tipica simile alle orecchiette – al ragù di pecora, i ravioli di ricotta e borragine con pomodorini e maggiorana, e la zuppetta con i fagioli di Triora (tutti a 12 €).

I secondi celebrano i sapori dell’entroterra: lumache in umido (15 €), toma di pecora Brigasca al forno (13 €) e trippe in umido (13 €). I dolci, fatti in casa, sono imperdibili: la crema fredda allo zafferano di Triora e la tarte tatin di mele (5 € ciascuno).

L’Erba Gatta si trova nel cuore del centro storico di Triora, borgo incantevole noto come “paese delle streghe”. Una volta seduti, sulla tovaglietta scoprirete una mappa per esplorare i vicoli e le storie di questo luogo affascinante.

Il menù completo si aggira tra i 35 e i 40 €, accompagnato da una selezione di vini locali e generosi etichette piemontesi.

Il Ristorante L'Erba Gatta, che per la qualità della cucina e dell'accoglienza è stato inserito fra i Ristoranti della Tavolozza, si trova a Triora (IM) in Via Roma, 6.

Chiusura: lunedì. Telefono: 018494392

Il Ristorante dispone inoltre di un sito web e di una pagina facebook.

Claudio Porchia