La storica Piazza Castello si è trasformata in una cornice magica, dove gli ospiti hanno potuto gustare un menù raffinato e, allo stesso tempo, lasciarsi travolgere dall'energia e dal talento de I Quartet.
Il gruppo, vera eccellenza del panorama musicale italiano, ha offerto un'esibizione avvincente, dimostrando non solo un talento cristallino, ma anche una presenza scenica magnetica.
L'alternanza perfetta tra alta cucina e musica dal vivo ha reso la serata un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
Dopo deliziosi amuse bouche, che prevedavano Barbagiuai e gran pistou,
Il viaggio culinario tra tradizione e innovazione è iniziato con un antipasto sorprendente: baccalà croccante abbinato a una maionese di polpo, chutney di albicocca e zenzero, e insalatine fresche dell'Azienda Agricola Il Torrione. Un piatto che ha conquistato per contrasti e delicatezza.
È seguito il raviolone di anatra, arricchito da un fondo saporito e pelle croccante. Un "comfort food d'autore" dai sapori decisi.
Il secondo piatto ha reinterpretato un grande classico piemontese: il vitello tonnato servito con verdurine in agrodolce, unendo tradizione e un tocco di modernità.
A chiudere in dolcezza, un tortino di pesca sciroppata al timo: un dessert all'apparenza semplice ma incredibilmente gustoso, fresco, aromatico e delicato.
Tutte le verdure e gli ingredienti freschi utilizzati nel menù provengono dall'Azienda Agricola Il Torrione, garantendo la massima qualità e un forte legame con il territorio.
L'emozionante performance de I Quartet
Più che semplici cantanti, I Quartet si sono rivelati veri e propri narratori musicali, conducendo il pubblico in un viaggio emozionale attraverso ogni brano.
La serata è iniziata con due brani iconici: "Another Opening, Another Show" dal musical Kiss Me, Kate, perfetta introduzione allo spettacolo, e la magica "Over the Rainbow" dal film Il Mago di Oz. Il viaggio musicale è proseguito con le atmosfere parigine di "Le Temps des Cathédrales" da Notre-Dame de Paris e la toccante "On My Own" da Les Misérables.
Il ritmo è poi esploso con l'energia di "Mambo Italiano", seguito dall'eleganza seducente di "All That Jazz" da Chicago. Non potevano mancare "Maybe This Time" da Cabaret e l'inno scintillante "New York, New York", prima di tornare nel mondo di Cabaret.
Il gran finale è stato un travolgente omaggio ai Queen, una delle band più leggendarie della storia, e il pubblico ha tributato il giusto onore con numerosi bis prima dei saluti finali.
Un plauso speciale è stato tributato anche a tutto lo staff per la gestione impeccabile della serata.
La serata è stata presentata dal giornalista Claudio Porchia.
Questa sera è in programma la seconda e ultima cena spettacolo con inizio alle ore 20.00 sempre presso l' Osteria Martini da Federico Lanteri, che per la qualità della cucina e dell'accoglienza è stato inserito fra i Ristoranti della Tavolozza, si trova a Pigna (IM) in Via Piazza Castello, 10. Telefono: +39 3496381330
Il Ristorante dispone inoltre di un sito web, di una pagina facebook e Instagram.