Itinerari | 21 agosto 2025

Ai confini delle Alpes Maritimes: alla scoperta del Parco delle Alpi Liguri (Foto)

Un itinerario con le foto di Danilo Radaelli

Danilo Radaelli, dopo una astinenza di ben 4 giorni, é risalito in groppa alla sua bicicletta ed é partito per una nuova escursione alla scoperta dei servizi che il Parco delle Alpi Liguri (in territorio italiano) mette a disposizione di chi "cavalca" una bicicletta elettrica.

Partito da Nizza Saint Isidore  é arrivato in Italia si é fermato a ricaricare a Bordighera e poi si é addentrato nell'entroterra Ligure e  giungendo a Dolceacqua - IsolaBona  per raggiungere poi Pigna dove trovato la sua borne de recharge  uguale à quella del Col di Nava e si é fermato un poco.



Poi ha pensato bene  di risalire il colle di Langan per arrivare fino al rifugio Allavena dove la gestrice gli ha fatto caricare la bici e si é riposato finalmente: per lui la felice scoperta del Lago quello di Tenarda

Quindfi iscesa verso Molini di Triora dove la ricarica bici é a pagamento tramite una card: il percorso si é rivelato, racconta Danilo, molto difficile  e pericoloso con buche profondissime . 

Poi, per finire, eccolo a Badalucco, il villaggio dell'amica di famiglia Thérèse Panizzi ed é arrivato a Arma di Taggia ed ha infilato la ciclovia ligure per tornare a Ventimiglia e poi a Nizza salendo sul Col d'Eze.  

Il percorso - con partenza alle 6,30 e ritorno alle 23,30 - é stato di 220 km e con un'altezza massima di 1560 mt .

Guardando il contachilometri, ha scoperto che ha percorso pedalando ben 18.000 km: non c'é che dire!

Beppe Tassone