Si è chiusa con un evento elegante e molto partecipato, l’edizione da record di Libri da Gustare, la rassegna letteraria ed enogastronomica che ha animato l’estate di Limone Piemonte. A firmare il gran finale, nella Sala Incontri del Limone Palace gremita in ogni ordine di posto, è stata Barbara Ronchi della Rocca, considerata la massima esperta di galateo in Italia.
L’incontro, dal titolo “L’eleganza dell’Aperitivo: storia, stile e galateo”, introdotto dal direttore artistico Claudio Porchia, ha incantato il pubblico grazie al carisma e all’autorevolezza della celebre giornalista, scrittrice e icona di stile.
Con raffinata leggerezza, Ronchi della Rocca ha accompagnato gli spettatori in un viaggio tra i rituali e la cultura dell’aperitivo: dai grandi classici come Negroni e Americano alle nuove tendenze della mixology, senza dimenticare le regole di bon ton che trasformano un semplice drink in un momento di autentica convivialità.
La serata è stata resa ancora più vivace dalle vignette realizzate in diretta dal cartoonist Tiziano Riverso, che con ironia ha illustrato i temi trattati dalla relatrice. I disegni, accolti con entusiasmo dal pubblico, diventeranno parte di una mostra e di un opuscolo arricchito dai testi di Barbara Ronchi della Rocca.
Non poteva mancare, a suggellare l’appuntamento, un elegante aperitivo-degustazione offerto dal Residence Limone Palace e accompagnato dai vini della Cantina di Alice Bel Colle. Etichette d’eccellenza come Barbera, Chardonnay e Moscato dolce hanno impreziosito l’atmosfera, regalando ai partecipanti il gusto autentico di un arrivederci che sa già di futuro successo.
Il successo della manifestazione è stato il risultato di una sinergia vincente tra l'organizzazione, le istituzioni e le realtà imprenditoriali del territorio. Fondamentale è stata la fruttuosa collaborazione con il Comune di Limone Piemonte e il prezioso sostegno del Grand Hotel Principe, che ha ospitato e supportato la rassegna.
“Siamo davvero orgogliosi del successo di questa edizione, che ha registrato una partecipazione di pubblico entusiasta e in costante crescita» – dichiara il direttore artistico Claudio Porchia. – «Un risultato che premia l’impegno profuso nel proporre un’offerta culturale di qualità. Tutto questo è stato possibile grazie al sostegno dell’Hotel Principe e del Limone Palace Residence, in particolare dell’avvocato Catto Costantino, e alla preziosa collaborazione con il Comune, che ci ha messo a disposizione splendide location come il Teatro della Confraternita e Piazza San Sebastiano. Un ringraziamento speciale va anche a tutto il personale del Limone Palace, dello IAT e del teatro, che con professionalità e dedizione hanno supportato ogni iniziativa, così come alla Cantina di Alice Bel Colle, che ancora una volta ha arricchito i nostri incontri con i suoi eccellenti vini. Gli appuntamenti, animati da ospiti di grande prestigio, hanno registrato sempre il tutto esaurito. Questo entusiasmo ci spinge a guardare avanti con rinnovato entusiasmo: stiamo già lavorando alla prossima edizione, che promettiamo sarà ancora più ricca e interessante”.