Laura Pausini è pronta a riabbracciare il suo pubblico. Dopo una tournée mondiale da record nel 2024, l’artista italiana più premiata e conosciuta all’estero annuncia il suo grande ritorno sul palco con l’“Io Canto World Tour 2026/2027”.
L’appuntamento sulla Côte d’Azur è fissato per venerdì 30 ottobre 2026 al Palais Nikaïa di Nizza.
I biglietti saranno disponibili in anteprima per i membri del fan club ufficiale e sui siti gdp.fr e nikaia.fr, mentre la vendita generale aprirà lunedì 15 settembre 2025 alle ore 11.
Un ritorno tra musica e novità discografiche
L’annuncio della tournée coincide con l’uscita del nuovo singolo della cantante e con la presentazione di Io Canto 2, il seguito dell’album di cover che nel 2006 conquistò il pubblico internazionale.
Un doppio evento che conferma la volontà dell’artista di rinnovarsi pur restando fedele alle radici che l’hanno resa celebre.
La voce italiana che ha conquistato il mondo
Prima e unica artista italiana ad aver vinto un Grammy Award, Laura Pausini ha collaborato con leggende della musica come Michael Jackson, Céline Dion e Charles Aznavour.
In oltre trent’anni di carriera ha calcato i palchi di più di 40 Paesi, venduto oltre 75 milioni di dischi e conquistato milioni di fan grazie a una voce potente, cristallina e capace di emozionare anche i cuori più duri.
Il successo planetario della cantante è iniziato nel 1993 con La solitudine, brano che la proiettò immediatamente nelle classifiche internazionali.
Da allora la sua carriera non si è più fermata: energia travolgente sul palco, sensibilità artistica e una poliedricità che le consente di cantare in cinque lingue sono i tratti distintivi di una stella che continua a brillare senza sosta.
Le tappe francesi
Dopo Nizza, l’“Io Canto World Tour” approderà in altre due città francesi: il 12 novembre 2027 alla LDLC Arena di Lione e il 14 novembre 2027 all’Accor Arena di Parigi.
Con questa nuova avventura musicale, Laura Pausini conferma il suo legame indissolubile con il pubblico francese e internazionale, pronta ancora una volta a trasformare ogni concerto in un inno all’amore e alla gioia di vivere.