News | 03 ottobre 2025

La svolta “vegetaliana” degli italiani: il carrello è sempre più plant based

Chi sono i consumatori “green”? Quali i prodotti più acquistati?

La svolta “vegetaliana” degli italiani: il carrello è sempre più plant based

Nel 2024 oltre 15 milioni di famiglie italiane – pari al 59,3% del totale – hanno scelto di portare in tavola alimenti di origine vegetale, con una spesa media mensile di 13,5 kg a nucleo. È quanto emerge dall’analisi di YouGov Shopper, che conferma una tendenza ormai consolidata: il consumo di prodotti plant based è in costante e significativa crescita, ben oltre il fenomeno di una moda passeggera.

I dati rivelano segnali positivi su più fronti: la frequenza degli acquisti è aumentata del +9,6%, e l’acquisto medio per persona è cresciuto del +1,8%. L’unico indicatore in flessione è la quantità per singolo atto d’acquisto (-7,1%), segno che gli italiani fanno la spesa più spesso ma in quantità ridotte, anche in questo comparto.

Il profilo dei principali acquirenti di prodotti plant based è piuttosto chiaro: vivono soprattutto nel Nord Italia, appartengono a fasce socio-economiche medio-alte, hanno più di 45 anni e, nella maggior parte dei casi, non hanno figli. Spesso si tratta di nuclei familiari composti da una o due persone.

Questi consumatori si distinguono anche per una spiccata attenzione alla sostenibilità: il 34% si definisce ambientalista, contro il 12% della media nazionale, e preferisce marchi impegnati attivamente in cause sociali e ambientali. Inoltre, leggono con maggiore cura le etichette (31% contro una media del 20%) e risultano più spesso pet friendly: il 47% possiede almeno due animali domestici.

La crescita del comparto plant based è legata a doppio filo con la diffusione delle diete vegetariana e vegana in Italia. Oggi circa 3 milioni di persone si dichiarano vegetariane (3,7% della popolazione) o vegane (1,5%).

Le motivazioni principali? La scelta di uno stile di vita preciso (32%) e l’attenzione alla salute personale (31%). È questo mix di etica e benessere a orientare gli acquisti e a trainare la domanda. Come sottolinea Paola Corbellini, National Clients Cluster Lead di YouGov: «La ricerca di uno stile di vita sano e responsabile sta spingendo sempre più famiglie italiane a modificare le proprie abitudini alimentari».

Nel 2024, le categorie più diffuse sono state le bevande vegetali (39,3% di penetrazione) e la gastronomia vegetale (38%). Anche le alternative veg ai latticini hanno registrato un forte incremento, raggiungendo una penetrazione del 19,8%.

Le crescite più rilevanti si sono viste negli hamburger vegetali (+3,5%), nei finger food (+2,1%) e nei condimenti (+2%), a conferma di come varietà e innovazione stiano ampliando il pubblico del settore.

Scopri insights, tendenze e protagonisti del mondo Plant Based: consulta l’Annual Report Plant Based 2025, accedi al Knowledge Center o clicca qui.

Marina Salvetto