Il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ha ospitato la tappa durante il Preview di Spiritosa Festival, la rassegna dedicata al bere bene.
Sei concorrenti provenienti da Puglia e Sicilia si sono sfidati in una serie di prove tecniche fino ad arrivare all’attesa finale: ricreare il profilo aromatico di un caffè tostato appositamente da Santino Caffè, torrefazione di Veglie partner dell’evento. Per l’occasione, Santino Caffè ha selezionato un arabica naturale, varietà yellow catuai, proveniente dalla cooperativa agricola guatemalteca Nueva Esperanza del Bosque (1800 m s.l.m.), lavorato con metodo naturale.
La ricetta, messa a punto dai giudici Andrea Corona e Simone Previati sotto la guida del campione Luca Bernardoni, esprimeva in espresso un corpo medio, complessità aromatica con richiami ad albicocca matura e frutti rossi, tostatura medio-chiara per esaltare note fruttate e dolci, fino a chiudere con sentori di pasta di mandorle, bergamotto e un accenno malico.
Il livello dei concorrenti è stato, anche questa volta, molto eterogeneo:
Giuseppe Zippo, pasticcere pluripremiato e medaglia d’oro FIPGC per il miglior panettone del mondo;
Emanuele Lezzi, roaster, alle prese con prove a lui poco familiari;
Fabio Proietto, barista e trainer, alla sua seconda esperienza in campionato dopo la tappa siciliana;
Cosimino d’Ambrosio, barista con spiccata attitudine da formatore;
i fratelli Andrea e Gabriele Lo Rizzo, che hanno regalato la prima sfida “in famiglia” della competizione.
A staccare il pass per la finale nazionale sono stati Cosimino d’Ambrosio e Andrea Lo Rizzo, vincitori di una gara serrata e appassionante.
Grande interesse, come sempre, anche per la masterclass tecnologica che precede la competizione. Qui esperti e partner tecnici hanno illustrato le ultime innovazioni: dalla regolazione dell’acqua con Brita alle variazioni sensoriali legate alle tazze di Ipa Porcellane, dai nuovi tamper e livellatori dinamometrici di Metallurgica Motta ai prodotti Puly Caff per la pulizia professionale.
Protagonista assoluto, per la prima volta in gara, il nuovo grinder Fiorenzato F64 Evo Sense, dotato di riconoscimento del portafiltro e sistema gravimetrico ad alta precisione, che ha conquistato pubblico e concorrenti.
L’intera giornata è stata ripresa dal team di BCS Multimedia, che realizzerà la terza puntata della mini-serie dedicata al campionato, visibile sul canale YouTube @arabicacento.
Un ringraziamento speciale va a Michele Manca, direttore organizzativo di Spiritosa Festival, e a Santino Panettella di Santino Caffè per il prezioso supporto tecnico e pratico.
Ora l’attesa si concentra sulla Finale Nazionale, in programma a fine novembre.