Eventi | 26 ottobre 2025

Golosaria Milano 2025: vent’anni di gusto e contemporaneità

Dal 1° al 3 novembre 2025 a Fiera Milano Rho (Padiglione 1)

Tutto pronto per Golosaria Milano, che celebra la sua 20ª edizione dal 1° al 3 novembre 2025 a Fiera Milano Rho (Padiglione 1) con il tema “Il Gusto della Contemporaneità”. Un traguardo importante per la rassegna ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti, che in vent’anni ha saputo raccontare l’evoluzione del gusto italiano. L’edizione 2025 vedrà centinaia di espositori tra food e wine, masterclass, showcooking e laboratori del gusto.

Come spiega Massobrio: “L’unicità di Golosaria è scoprire chi sa innovare partendo dalla tradizione. I protagonisti saranno i piccoli produttori che hanno saputo diventare contemporanei”.

Nell’Agorà – cuore della manifestazione – si terrà la presentazione della guida IlGolosario Ristoranti 2026, l’incontro con le migliori botteghe d’Italia e la premiazione dei 10 Comuni virtuosi in collaborazione con Comieco.
Tra i momenti più attesi anche la proclamazione dei Top Hundred 2025, i 100 migliori vini d’Italia, e le degustazioni nell’area Wine con oltre 15 cantine calabresi, i consorzi lombardi di Ascovilo, le eccellenze piemontesi e i grandi vini del Friuli, Veneto e Toscana. Il padiglione Food ospiterà prodotti curiosi e innovativi da tutta Italia: dalle alici di Fuscaldo alle ostriche italiane, dal kombucha friulano al gelato al gorgonzola, fino al panettone alla melanzana violetta. Novità anche la crema spalmabile Serenella con aceto balsamico e il debutto della Pasta metodo Massi.

Non mancheranno le aree dedicate alle cucine di strada, al barbecue e ai laboratori per bambini, oltre a spazi show cooking per le regioni protagoniste dell’anno olimpico: Lombardia, Piemonte, Liguria e Calabria.

Tra i partner storici e tecnici figurano Grana Padano, Lauretana, Molino Quaglia, Comieco, Banco BPM, AGN Energia e Cortilia, che curerà uno showcooking dedicato alla filiera corta.

Una mostra fotografica racconterà i vent’anni di Golosaria, dal debutto nel 2006 a oggi, ripercorrendo i momenti e i temi che hanno segnato la storia della manifestazione: dalla “Nuova Cucina Italiana” alla “Pizza contemporanea”, fino al “Cibo che ci cambia” e al “Gusto della Contemporaneità”.

Golosaria Milano si conferma così un punto di riferimento per chi crede che innovazione e tradizione possano convivere nel segno del gusto e della sostenibilità.

Mobilità. I principali mezzi di trasporto per raggiungere la manifestazione restano la linea M1 della metropolitana (fermata Rho Fiera) e le linee del passante ferroviario (Trenord) e l’Alta Velocità (Italo). La disponibilità totale di parcheggi auto nel quartiere di Fiera Milano Rho è di oltre 10.000 posti auto.

GOLOSARIA 2025

Fiera Milano Rho

Sabato 1° novembre 2025, dalle 12.00 alle 21.00 (ultimo ingresso alle 20.00)

Domenica 2 novembre 2025, dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00)

Lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso alle 16.00)

Info, biglietti e programma in aggiornamento su golosaria.it

Marina Salvetto