Eventi | 02 novembre 2025

Nizza alla portata di tutti: le visite guidate del mese di novembre (Foto)

Tante proposte, un calendario ricco. Le date, i costi e le modalità di prenotazione

Nizza alla portata di tutti: le visite guidate del mese di novembre (Foto)

Una bella idea, concedersi delle visite guidate alla città di Nizza. Una serie di proposte varie ed anche nuove rispetto a quelle proposte negli scorsi anni.

Questo il programma del mese di novembre 2025



Les incontournables
Vieux-Nice - Testimone della Storia ed erede delle tradizioni – Ogni martedì alle 14,30 e ogni venerdì alle 9,30 – Appuntamento: Centre du Patrimoine - Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly;

Quand Nice invente la Riviera - Una città nata dalla villeggiatura. Ogni giovedì ore 10 – Appuntamento: Centre du Patrimoine – Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly



Les vagabondes

Des Fortifications à la place Royale -Martedì 25 novembre 2025 ore 14,30 – Appuntamento alla Crypte archéologique, place Toja.

Nizza e Matisse - Ricordare Matisse a Nizza: i luoghi che amava e che hanno potuto influenzare la sua arte. Appuntamento: davanti all’Hôtel Beau Rivage, 24 rue Saint-François-de-Paule. Date: 13 e 27 novembre.

La Torre Saint-François
- L’antico campanile del convento dei Francescani, divenuto torre con orologio, offre un panorama unico a 360° su Nizza e le sue colline. Indirizzo: 2 rue de la Tour. Orari di apertura: sabato e domenica dalle 9:30 alle 13:00 (ultima salita alle 12:30) e dalle 14:00 alle 17:00 (ultima salita alle 16:30).

Crypte archéologique
- Place Jacques-Toja – Ogni mercoledì, sabato e domenica ore 14 -15 e 16. Prenotazioni al Centre du Patrimoine - Le Sénat o su vah.nice.fr.

Il Bellandarium - Grazie alla sua posizione privilegiata, la torre Bellanda offre una delle più belle vedute sulla Baia degli Angeli e racconta la storia millenaria della collina del Castello. 
Orari di apertura: Martedì, mercoledì e sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Giovedì dalle 9:00 alle 12:30 - Ritrovo: Montée Lesage, collina del Castello.

L'Opéra di Nizza - Ricostruito dopo il terribile incendio del 1881, l'Opéra è un luogo di riferimento per l'arte lirica. Ingresso principale dell'Opéra (piazzale): 4-6 rue Saint-François-de-Paule. Orario: lunedì alle 14:30 - Non è possibile acquistare i biglietti sul posto, ma è possibile acquistarli presso il Centro del Patrimonio – Le Sénat o su vah.nice.fr.



Un site une heure
Théâtre National de Nice, salle des Fransciscains. Appuntamento  4 – 6 place Saint-François, lunedì 3 novembre

Consolato Generale d'Italia - Appuntamento: 72 boulevard Gambetta – Lunedì 17 novembre 2025 alle 10h . Prenotazione obbligatoria online su https://vah.nice.fr  o presso il Centro del Patrimonio – Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly

Les Décors du Lac Restaurés - Appuntamento: 28 Avenue Valrose, Parc Valrose
Lunedì e venerdì alle 10h Durata: 1 h
Prenotazione obbligatoria online su https://vah.nice.fr  o presso il Centro del Patrimonio – Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly

Hôtel du Couvent - Appuntamento in cima alla salita Rossetti, davanti al portale del Castello.
Venerdì 14, 21, 28 novembre alle 10.

EXPO -115°5, La Baie des Anges et L'évolution du paysage – Visita della mostra : tutti i lunedì alle 9,30. Ritrovo: Centre du Patrimoine – Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly
Le quartier du port – Ogni martedì alle 9,30 – Appuntamento davanti alla statua di Charles-Félix, square Guynemer



Informazioni utili

  • Service Ville d’Art et d’Histoire - Centro del Patrimonio - il Senato - Rue Jules Gilly 14 – Vieux Nice - Telefono 04 92 00 41 90 - Ricevimento pubblico: lunedì dalle 14 alle 17 e dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.

Costi

  • Normale 6 euro
  • Ridotto 2,5 euro (studenti, anziani, disoccupati, disabili).



Beppe Tassone