Una serata di alta cucina, eleganza e grandi emozioni gastronomiche: così si è conclusa la Soirée “Euro-Toques – Wine & Dine”, tenutasi presso il prestigioso Safran Montreux. L’evento ha riunito alcuni dei più autorevoli chef del panorama europeo, regalando agli ospiti un’esperienza sensoriale che ha superato ogni aspettativa.

A firmare il menu, una squadra d’eccellenza: Xavier Lesueur, Bastien Raynaud, Antonio Piperis, Fabien Thomas, Eugène Lignonet, Enrico Derflingher e Marco Marras, con il contributo creativo di Philippe Blondiaux e Patrick Bovon per la parte dessert. Una brigata che ha saputo unire talento, tecnica e identità gastronomica, dando vita a un percorso degustazione memorabile.
La cena si è aperta con l’Omble chevalier confit à l’orange, accompagnato da un’espressiva espuma di barbabietola e dalla nota calda della fava tonka. La freschezza del Riesling Amphitryon BIO ha esaltato le sfumature agrumate e vegetali del piatto, regalando un avvio sorprendente.
Il secondo piatto, il Tortello maison farci à la joue de bœuf, immerso in un delicato brodo affumicato ai funghi e impreziosito da croccanti scaglie di anacardo, ha conquistato gli ospiti con la sua intensità e rotondità. L’abbinamento con il Diolinoir Vieilles Vignes “Romance” BIO si è dimostrato perfetto.
È seguito il Pigeon royal en croûte, elegante nella presentazione e ricco nei sapori: foie gras, radici e un raffinato jus al sambuco. Il Cornalin “Vieux Cachet” ha completato l’armonia del piatto con la sua profondità.

Il Risotto du Prince Carlo, firmato dallo chef Enrico Derflingher, ha rappresentato uno dei momenti più celebrati della serata: un riso Carnaroli riserva, impreziosito da gorgonzola DOP, tartufo nero e pistilli di zafferano. Un piatto sontuoso, esaltato dal Johannisberg “Mi-Doux”, che ne ha amplificato la cremosità e la ricchezza aromatica.
Il momento dedicato al formaggio — Le Moment d’Or — ha portato in tavola un raffinato cremoso al miele e tartufo bianco, con un’infusione di germogli di pino allo champagne: un intermezzo avvolgente, accompagnato dall’Ermitage “Grand Cru”.
A chiudere, il dessert Autour du coing, firmato dal Duo Créatif Philippe Blondiaux & Patrick Bovon: un omaggio elegante e moderno al frutto autunnale, armonizzato dal vino dolce Vendanges Tardives “Sous l’Escalier”.
Ad accompagnare ogni portata, una selezione di vini pregiati scelti per esaltare aromi, contrasti e finezza dei piatti: un dialogo perfetto tra cucina e cantina, accolto con entusiasmo dagli ospiti.
La sala, gremita, ha vissuto un clima di grande partecipazione. Gli ospiti hanno apprezzato non solo la qualità dei piatti, ma anche l’armonia del servizio, la cura dell’organizzazione e l’energia positiva degli chef, capaci di raccontare la loro cucina con passione e autenticità. Al termine della serata, lunghi applausi hanno celebrato il lavoro della brigata e confermato il successo dell’evento, che si è affermato come uno dei momenti più attesi dell’autunno gastronomico. Un’esperienza che ha lasciato un segno e che apre la strada ai prossimi appuntamenti firmati Euro-Toques.










Claudio Porchia



