Itinerari | 23 novembre 2025

Serra de’ Conti (AN) celebra la cicerchia: quattro giorni di sapori, storia e magia d’autunno

Dal 27 al 30 novembre 2025 il borgo marchigiano festeggia la 30ª edizione della sua festa più amata, tra cantine, degustazioni, spettacoli e tradizioni che scaldano il cuore.

Serra de’ Conti (AN) celebra la cicerchia: quattro giorni di sapori, storia e magia d’autunno

Quando l’autunno profuma di legumi e tradizione, a Serra de’ Conti è tempo di Festa della Cicerchia.

 Dal 27 al 30 novembre 2025 il borgo marchigiano si trasforma in un grande percorso del gusto, dove ogni vicolo racconta sapori, storia e accoglienza autentica. Per quattro giorni, il centro storico avvolto da mura medievali diventa la capitale della convivialità, con ben 17 cantine pronte a proporre menù diversi e ricette che esaltano il legume simbolo del territorio. La giornata inaugurale del 27 sarà un “fuori-cicerchia”, fuori dal cuore del borgo ma interamente dedicata a scoprire la cicerchia in interpretazioni creative e sorprendenti.

Protagonista indiscussa è lei, la cicerchia: un legume antico, dal colore beige e dalla forma irregolare, ricchissimo di nutrienti e identitario della cultura contadina. Un vero superfood che ogni anno conquista nuovi estimatori, e che nel 2025 festeggia il trentesimo anno della manifestazione con entusiasmo rinnovato. Per l’occasione, la cicerchia presidio Slow Food sarà affiancata dallo chef Galdino Zara, recentemente premiato a Roma, che presenterà una selezione di presìdi del Veneto. Le vie illuminate da ceri, le piazze accoglienti e l’atmosfera intima del borgo rendono l’esperienza unica: il profumo della legna che arde, del pane appena sfornato e dei sughi delle cantine accompagna un percorso gastronomico ricchissimo. Ogni cantina propone almeno cinque piatti: dai classici ai più creativi, fino all’immancabile “Zuppa di cicerchia in pagnotta”, la più amata di sempre.

Tra una degustazione e l’altra, i visitatori potranno scoprire mostre fotografiche — come quella di Rolf Schertenleib nella Chiesa di San Michele — esposizioni pittoriche, artigianato artistico e il suggestivo Museo delle Arti Monastiche, aperto con orario continuato per tutta la festa. E quando cala la sera, il borgo si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: cantastorie, artisti di strada, street band e gruppi folkloristici animano le quattro serate con musica, danze e spettacoli itineranti.

Dal 27 al 30 novembre 2025, Serra de’ Conti celebra trent’anni di sapori, cultura e felicità condivisa. Perché qui la cicerchia non è solo un legume: è identità, memoria e un invito a ritrovarsi.

Info
Date: 27–30 novembre 2025
Luogo: Serra de’ Conti (Ancona)
SMS: 340 850 5381
Email: info@fuoriporta.org
Sito: www.fuoriporta.org