Ristoranti | 02 marzo 2021

Sanremo: “Boscobello” un ristorante raffinato nel verde a pochi passi dal centro città

Sapori locali con un tocco di creatività all'insegna della freschezza e stgionalità

Sanremo: “Boscobello” un ristorante raffinato nel verde a pochi passi dal centro città

Sulla collina di Sanremo c’è un’oasi verde, il parco di Boscobello, con alberi secolari e una monumentale Via Crucis, opera dello scultore Enrico Manfrini.  Proprio alla partenza del percorso, che comprende sedici artistici altorilievi in bronzo dell'altezza di circa tre metri, si trova questo ottimo ristorante, molto conosciuto e amato dai sanremesi perché dotato anche di attrezzature sportive e una particolare vocazione per le feste e cerimonie.

Con la gestione dello chef Artan Semini, conosciuto con il nome di Andrea, accanto al cammino di rinascita spirituale rappresentato dalla via Crucis, è ora possibile provare un percorso di rinnovamento gastronomico adatto ai gourmet di tutte le taglie, dai più raffinati ai più golosi.

Andrea non ama i riflettori e la pubblicità, è riservato e attento alle esigenze dei clienti, e soprattutto sa che il contatto diretto con la clientela e il passaparola sono elementi determinati per il successo.

È cresciuto sentendo il profumo del mare e dei limoni, e l’ispirazione per la sua cucina parte dai ricordi, e dalla lunga esperienza maturata nelle notti passate in cucina, perché il lavoro dello chef richiede tanti sacrifici.

 

Proprio nell’offerta di una cucina di grande eccellenza e per tutti sta la principale innovazione della nuova gestione, non più semplici feste di compleanno con focacce e sardenaira a volontà, ma le specialità della cucina tipica ligure, piatti di carne e di pesce fresco, cucina alla brace insieme ad un’ampia varietà di pizze con forno a legna rotante. Un menu ricco e ricercato che coniuga il nuovo con la tradizione e che è possibile gustare in una posizione panoramica, circondati dalla tranquillità del parco ed a pochi minuti dal caotico centro della città.

Lo chef, dopo diverse esperienze ai fornelli in ristoranti importanti, in un locale tutto suo ha potuto finalmente dare spazio alla fantasia e creatività, riscoprendo e rielaborando ricette tradizionali, sempre partendo da un’accurata selezione delle materie prime: il pesce arriva giornalmente e direttamente dalla barca dello zio, le carni dalle migliori selezioni italiane e gli ortaggi a chilometro zero.

Tutti gli ingredienti utilizzati sono selezionati in base alla freschezza e alla stagionalità, e ogni piatto viene preparato al momento dalle abili mani dello chef e dello staff di cucina. Il risultato è una carta ricca di proposte varie e gustose, in grado di accontentare ogni tipo di palato,

 

Il tutto accompagnato dalla cortesia del personale di sala attento alle esigenze dei clienti.

Nel menù non solo pescato del giorno, ma anche carne come il Sashimi di Fassona servita con burrata di tartufo, con flan di patate dolci, vellutata di Castelmagno e pancetta croccante, la Lombata di Black Angus americano, 40 giorni di frollatura, cotto alla brace con contorno di patate croccanti al rosmarino solo per citare alcuni piatti presenti nella carta davvero molto vasta.

I prezzi presentano un ottimo rapporto qualità prezzo, scegliendo alla carta il prezzo medio è di circa 30 euro per antipasto, portata principale e dessert, bevande escluse).

Il locale, che dispone di un parcheggio riservato per la clientela si trova in Corso degli Inglesi n. 374 per prenotazioni telefono: 0184 542539, ha un sito internet www.ristoranteboscobellosanremo.it ed una vivace pagina facebook dove trovate le proposte dei menù stagionali e le serate a tema

Claudio Porchia