Si è concluso con successo il corso di cucina dedicato alle ricette di Libereso organizzato dalla food blogger Ilaria Bertinelli, di Uno chef per Gaia, il giornalista Claudio Porchia e Giulia Coruzzi dell’azienda agricola La Spinosa Piante officinali di Parma.
Il corso basatto sulle ricete del libro "Ricette per ogni stagione" era inserito all’interno del programma la Forza della Natura dedicato a Libereso Guglielmi il giardiniere di Calvino, sostenitore del ritorno ad una alimentazione “contadina” dove sono grandi protagoniste le erbe selvatiche ed i fiori.
Per i lettori di Traveleat in esclusiva le ricette del corso e alcune foto realizzate dai partecipanti.
Ecco il menù della giornata didattica: Tartine di Crescione, Marò di fave, Torta di erbee e Crema di Pinoli e Mandorle
Marò di fave
Ingredienti per 4 persone
- 300 g fave fresche
- 30 g pecorino grattugiato
- ½ spicchio d’aglio
- 1 ciuffetto di foglie di menta
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione
Togliete la pellicina dalle fave fresche sgusciate; mettetele nel mortaio e pestatele fino a ridurle in poltiglia.
Su un taglierino, tritate l’aglio e le foglie di menta con un trinciante, quindi aggiungetele al pesto di fave e pestate in modo da amalgamare il tutto.
Unite il pecorino grattugiato, diluite con l’olio versandolo lentamente.
Regolate di sale e pepe e usate la salsa per crostini, bruschette, pinzimonio o come sugo per una pasta.
Tartine di crescione
Ingredienti per 4 persone
- 8 fette di pane integrale
- 30 g burro buono
- 1 cucchiaio di crescione tritato
- 1 carota cruda
- 8 pizzichi di crescione intero
- sale e pepe
Preparazione
Lavate bene il crescione e asciugatelo. Prendetene una parte e tritatelo in modo da ottenerne un cucchiaio.
Prendete il burro e lavoratelo con un cucchiaio in modo da ottenere una pomata; aggiungetevi il crescione tritato e sale e pepe.
Grattugiate la carota.
Spalmate le fette di pane con il burro aromatico, distribuite la carota grattugiata lungo il perimetro delle fette di pane e riempite il centro con un pizzico di crescione intero.
Torta di erbe
Ingredienti
- 500 g latte
- 400 g di erbe miste
- 100 g riso
- 6 uova
- 1 cipolla
- 20 g burro
- 20 g olio
- formaggio grattugiato
- sale, pepe e spezie
- erbe aromatiche per cuocere il riso (timo, santoreggia, salvia e origano).
Ingredienti per completare
- burro e pangrattato per rivestire la teglia in cui cuocere la torta
Preparazione
Fate cuocere il riso nel latte aromatizzato con un trito di erbe aromatiche a fuoco basso fino a quando il riso avrà completamente assorbito il latte. Insaporite di sale e pepe.
Lavate e spuntate le erbe fatele scottare in acqua bollente salata. Buttatele in acqua fredda, schiacciatele leggermente per rimuovere l’acqua, quindi tritatele.
Fate saltare le erbe tritate in una padella con l’olio e il burro.
Trasferite le erbe cotte in una terrina, mescolatele con il riso cotto e infine aggiungetevi 6 uova sbattute amalgamando il tutto. Aggiungete formaggio grattugiato, aggiustate di sale e pepe.
Imburrate una teglia da forno rettangolare di almeno 25x35 cm, spolveratela con il pangrattato, versate il composto di erbe, spolverate leggermente con altro pangrattato e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti o fino a quando la superficie non sarà dorata.
Crema di pinoli e mandorle
Ingredienti per 8 porzioni
- 750 g latte intero
- 90 g mandorle fresche pelate
- 90 g zucchero
- 75 g pinoli
- 50 g maizena
- cannella
- mandorle a lamelle e cioccolato fondente a scaglie
Preparazione
Mettete le mandorle a bagno in acqua tiepida per almeno 1 ora. Asciugatele, mescolatele ai pinoli e tritatele in un frullatore con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la maizena e incorporate.
Mettete il latte sul fuoco in una casseruola, quando il latte ha quasi raggiunto il bollore, iniziate a versarlo sul composto di mandorle e pinoli mescolando con una frusta perché non si formino grumi. Unite tutto il latte al composto di mandorle, quindi riportatelo sul fuoco e fatelo addensare. Spegnete e lasciate raffreddare lentamente mescolando di tanto in tanto.
Versate la crema in 8 contenitori monoporzione, e spolverate con un pizzico di cannella, lamelle di mandorle e cioccolato fondente in scaglie.