News | 03 novembre 2021

Vezza d'Alba (CN): Giorgio Calabrese racconta i prodotti del Roero

Appuntamento domenica 7 novembre alle ore 15.00 presso il Salone delle Manifestazioni

Vezza d'Alba (CN): Giorgio Calabrese racconta i prodotti del Roero

 “ Fra queste colline anche il silenzio è verde” . Così, lo psicoanalista Mauro Alfonso nei suoi  “Istanti in poesia” , durante le sue “passeggiate nel Roero” , descriveva il paesaggio e le emozioni che provava alla sua vista.

Ed è proprio così: una porzione di territorio, colorata di verde, separata dalle Langhe, solamente da un fiume – il Tanaro – che si presenta caratterizzata da sontuose colline e coltivata principalmente a frutteto e vigneto.

Chi visita il Roero, non potrà fare a meno di ammirare le sue Rocche, uniche nel loro genere ed elemento architettonico peculiare della zona  – le “ Rocche del Roero”, appunto - : e potrà accorgersi di come l’ambiente circostante sia caratterizzato da una chiara divisione di ecosistemi dove i confini tra la foce di un fiume o il margine dei campi coltivati sono chiaramente individuabili. Questa biodiversità ambientale, che ne fa del Roero una zona positivamente“ diversa” ,  presenta benefici sulla qualità della vita fisica, mentale, sociale ed economica , nonché  attrattiva per il turismo ed incisiva sulla qualità dei prodotti della terra, utilizzati dalle molteplici attività di ristorazione presenti sul territorio.

L’associazione Valorizzazione del Roero, con sede a Monticello d’Alba, ha lo scopo di promuovere progetti di divulgazione delle risorse culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del Roero attraverso dei piani di comunicazione e di pubblicità specifici per ogni settore. A sostegno dell’attività è nata la  Roero wine&food Accademy che si pone l’obiettivo di valorizzare la biodiversità dei prodotti  tipici del Roero, coinvolgendo esperti del settore alimentare e istituzioni a livello internazionale.

Uno fra questi, per altro membro del comitato scientifico ed esecutivo e che interverrà durante la conferenza del 7 novembre organizzata dall’associazione in località Vezza d’Alba alle ore 15 , è il Prof. Giorgio Calabrese, medico nutrizionista di fama internazionale.

Insieme al direttore del sito UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato Roberto Cerrato e moderati da Claudio Calorio delle “ Colline del Gusto web TV”, dialogheranno sul valore nutrizionale dei prodotti peculiari prescelti del Roero,  a partire dall’importante narrazione delle caratteristiche del territorio, fino alla promozione, nelle sedi opportune e di concerto con i media, dell’importanza che assume il loro uso nella dieta mediterranea per una corretta alimentazione.

Quest’ultimo aspetto si rivela di particolare importanza nella volontà di divulgare il brand  “ Qualità Roero” ed esportarlo in tutto il mondo: lo scopo dell’Associazione, infatti, è quello di promuovere iniziative volte alla sviluppo delle risorse presenti sul territorio, incrementando la loro fruibilità, attraverso le reti turistiche e culturali su scala europea ed internazionale.

 

Chiara Vannini