Ristoranti | 12 novembre 2021

La Bergera di Bagnolo (CN): un indirizzo sicuro per gustare un “Fritto Misto” preparato con attenzione alla qualità e tecnica impeccabile.

Un ristorante accogliente, circondato da boschi e prati, che offre una cucina tradizionale e interpretata con passione

La Bergera di Bagnolo (CN): un indirizzo sicuro per gustare un “Fritto Misto” preparato con attenzione alla qualità e tecnica impeccabile.

Bagnolo è uno dei tre comuni, con Luserna e Rorà, famosi per l’industria della pietra, estratta e lavorata in questi territori, che ne caratterizza la bellezza delle costruzioni. Percorrendo la strada che dal paese si inoltra nei boschi verso la frazione Olmetto, troviamo il Ristorante La Bergera.

Circondato da boschi e da prati verdi, domina la valle permettendo una vista panoramica meravigliosa sulla pianura da dove si erge in lontananza la Rocca di Cavour. 

 

 

Una gradevole costruzione con ampi spazi, sia all’esterno, dove nella bella stagione si può pranzare all’aperto, e anche all’interno dove ci sono grandi sale, ben arredate e riccamente addobbate in occasioni di ricevimenti e matrimoni, che qui trovano una splendida location.

 

La cucina proposta dallo chef Paolo è genuina e attenta agli ingredienti, il più possibile a km 0, è adatta ad ogni esigenza e si basa su ricette del territorio, con qualche tocco di creatività. La specialità imperdibile è il fritto misto alla piemontese, una preparazione piemontese caratterizzata dalla presenza di componenti salate e dolci. È simbolo di opulenza e benessere ed è uno dei piatti conviviali più diffusi in tutta la regione. Tipico del periodo autunnale e invernale, nel corso degli anni la preparazione ha subito importanti aggiunte, superando i confini della ricetta tradizionale, che lo vuole costituito dai soli avanzi di macellazione del vitello per la parte "salata" e da qualche pezzo di dolce e frutta.

 

Qui viene proposto, nella versione “grande” con 25 assaggi, divisi quasi equamente tra 12 salati e 13 dolci, e rappresenta un’esperienza del gusto davvero impareggiabile. Spiccano tra i fritti salati le rane e le interiora di Vitello, insieme a ogni tipo di verdura, mentre fra i dolci da segnalare le pesche ripiene, i bignè, e il semolino al cioccolato. Se lo volete gustare pienamente è consigliabile ordinarlo come piatto unico.

 

Il menù degustazione viene proposto a 28 euro con 3 antipasti, 1 primo 1 secondo e un dessert. In questo menù si può anche ordinare il fritto misto come secondo in una versione più contenuta. I piatti variano a seconda della stagione, in prevalenza della tradizione piemontese, con preparazioni a base di carne e selvaggina, ma anche qualche piatto di pesce. Le paste sono fatte in casa, e per finire una grande varietà di dolci, comprese le torte elaborate per eventi speciali, che si possono anche ordinare e portare direttamente a casa. Il sorriso e la simpatia di Chiara in sala renderà piacevole il vostro soggiorno e vi lascerà un bel ricordo e una gran voglia di tornare..

Cantina ben fornita, con particolare preferenza ai vini del territorio.

Chiuso martedì e mercoledì, il ristorante La Bergera si trova a Bagnolo Piemonte in Fraz. Olmetto - Via Bergera,93 telef: 0175.490486 cell: 3383978547 mail prenota@labergera.it

Claudio Porchia