Quando si varca la soglia dell’osteria si entra in un ambiente accogliente e curato, e si lascia alle spalle il traffico e il rumore dell’Aurelia. La chef Cinzia Chiappori ha una grande professionalità, ma è persona semplice e schietta, come la sua cucina.
Ama mettersi in gioco provando nuovi piatti con ingredienti particolari, le piace aprire la sua cucina ad altri chef e proporre cene a 4 mani, anche con serate a tema ed ha una attenzione particolare per il territorio.
Il segreto del successo della sua cucina sono i prodotti di altissima qualità, sempre freschissimi e quando possibile a km. 0.
Nel corso dell’ultimo anno e durante la crisi dovuta alla pandemia ha rinnovato la sala, con un tocco di rosa, e anche i suoi menù proponendo per il pranzo di lavoro a mezzogiorno piatti unici e alla sera menù più elaborati.
Dopo aver sperimentato il servizio si asporto e domicilio ha anche rinnovatao la formula de locale, trasformandolo in ristobottega.
Nella bottega è possibile acquistare molti prodotti di grande eccellenza che Cinzia usa per le sue preparazioni. Inoltre la sua cucina creativa, ma rispettosa del territorio e della tradizione, dove il pescato locale è molto presente, così come i carciofi e gli asparagi violetti, presidi slow food, può essere anche portata a casa.
Da provare il gran tagliere con salumi di Sassello e toma di pecora brigasca (15 euro), interessante il menù degustazione a 30 euro con piatti preparati con prodotti che sono presidio slow food e pesce sempre fresco.
Oppure potete scegliere fra i piatti del giorno, che sono segnati nella lavagna e che vanno dalle frittelle di Baccalà alle acciughe ripiene e dalle tagliatelle con ragù di coniglio ai calamari spadellati con le verdure di stagione degli orti della piana di Albenga.
Questi piatti sono anche in versione da asporto e i prezzi oscillano fra 10 e 13 euro. Fra i secondi delizioso e originale il polpo cotto nel vino Rossese (18 euro)
I dolci dell'osteria sono molto curati dalla chef, con ingredienti insoliti, come la panna cotta agli asparagi, i fiori eduli, la lavanda. (5 euro)
Il pane viene preparato con farine speciali, macinate a pietra e utilizzando il lievito madre.
La Ristobottega del tempo stretto della Chef Cinzia Chiappori, inserito fra i Ristoranti della Tavolozza, si trova ad Albenga in Reg. Rollo, 40.
Dispone di una pagina facebook e instagram ed accetta prenotazioni al numero 0182 571387.