News | 14 gennaio 2022

Quali sono i comparti che viaggiano a gonfie vele?

Quali sono i comparti che viaggiano a gonfie vele?

I dati che giungono da fonti governative e istituti di ricerca privati ci raccontano di una economia che ha iniziato a correre più e a velocità più sostenuta rispetto alle previsioni. All’interno del mercato attuale, fare impresa e mantenere dei risultati duraturi nel corso del tempo diviene sempre più difficile ma ci sono dei settori commerciali che da anni continuano a far registrare dei risultati strabilianti.

E-commerce e agroalimentare: un’ancora di salvezza per il nostro Paese

Uno degli indotti principali delle regioni italiane è rappresentato dal settore agroalimentare che da anni continua la sua espansione riguardando la cucina di tutto il Bel Paese, come nel caso della farina di GranoPiemonte, divenuta sempre piú popolare grazie a delle ricette uniche e squisite Negli ultimi anni il settore è ulteriormente cresciuto grazie all’avvento degli e-commerce che hanno riscosso un successo incredibile in pochissimo tempo. Quasi tutte le aziende, dalle più piccole a quelle che fanno registrare decine di milioni di fatturato, hanno finalmente messo in piedi il proprio portale di vendita online e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Negli ultimi 18 mesi, il giro d’affari generato dagli e-commerce agroalimentari è aumentato di circa il 30% rispetto al periodo precedente e tale tendenza è stata registrata anche negli ultimi mesi, nonostante i nuovi cambiamenti nel nostro stile di vita. Internet rappresenta uno strumento fantastico per avvicinare produttori e consumatori e la sensazione è che difficilmente tali canali di vendita verranno nuovamente soppiantati dai vecchi equilibri gestiti dalla grande distribuzione. Siamo agli albori di una nuova era in cui il rapporto tra consumatori e venditore è cambiato profondamente rispetto a solo qualche anno fa. Per questo é fondamentale sapere che il connubio tra turismo e gastronomia é fondamentale, specie per un paese come l'Italia, famoso in tutto il mondo per i piatti e la sua cucina. Come detto anche dall'Osservatorio Innovazione Digitale in questo articolo, é fondamentale avere una giusta prospettiva per riuscire a cavalcare l'onda della ripresa in questo settore fortemente legato al turismo.

Il successo inesorabile del gioco online

Un altro settore che ormai è in crescita continua e inesorabile da più di un decennio e che negli ultimi mesi ha ulteriormente aumentato il proprio indotto è quello dei videogame e dei giochi online che a livello mondiale muovono decine di miliardi di euro ogni anno. A trainare il mondo del gaming sono gli smartphone che stanno diventando le piattaforme di gioco più utilizzate in assoluto, addirittura più di console come Play Station e Xbox che da anni monopolizzano la scena del gaming. Negli ultimi 10 anni, le vendite di titoli per smartphone e tablet hanno fatto registrare un aumento del 90% su base annua e solo in Italia vanno a inserirsi in un mercato che vale decine di milioni di euro. Grazie agli smartphone e ai tablet che permettono agli utenti di intrattenersi anche fuori casa e per pochi minuti, continua a far registrare numeri record il mondo del gioco d’azzardo con aziende come Betway Casinò Online che offrono ai propri utenti la possibilità di giocare a decine di giochi da casinò come poker, slot machine, roulette e blackjack stando comodamente seduti nelle proprie abitazioni.

Lo streaming continua a sorprendere

In questi giorni hanno destato enorme scalpore i dati degli ascolti rilasciati dalla BBC nel periodo Olimpico. Come raccontato da Calcio e Finanza, per la prima volta nella storia, la BBC ha fatto registrare un numero maggiore di spettatori sulla propria piattaforma di riproduzione in streaming (104 milioni) piuttosto che sui canali televisivi satellitari (54 milioni). Si tratta di un risultato storico che testimonia il cambiamento epocale cui stiamo assistendo ma che si inserisce all’interno di un percorso di passaggio dal satellitare al web che è iniziato diverso tempo fa. Per il prossimo triennio la Serie A di calcio andrà interamente in onda sui canali online di Dazn, con Sky che dopo 15 anni di monopolio dovrà accontentarsi delle briciole e sarà costretta a ridimensionare tutta la propria struttura organizzativa. Anche Amazon Prime Video sta cercando di attestarsi quale “emittente” indipendente e per il prossimo triennio trasmetterà una partita a settimana della Champions League. per non parlare del torneo mondiale di bocce andato in diretta streaming mostrando in tempo reale risultati e vincitori di questo sport poco conosciuto. Incoraggianti, poi, i dati degli ascolti di Rai Play che nel giro di pochissimo tempo è riuscita a diventare il portale italiano con il maggior numero di abbonati e ore di streaming riprodotte, surclassando la concorrenza di Netflix e Amazon.

E-commerce agroalimentare, streaming e l'intrattenimento online si confermano tra i settori più in forma del momento e la sensazione è che questo sia solo l’inizio di una nuova epoca in cui chi saprà sfruttare internet e il web riuscirà a fare la differenza.