“C’è un fuoco che scalda il cuore e fa lievitare la pasta. Un forno acceso da tre generazioni che custodisce la ricchezza di metodi antichi. Ci sono un presente, un passato e un futuro che profumano di vaniglia e frutta candita. E c’è una tradizione che diventa regalo, che seduce il palato e conquista gli occhi. Che narra della propria terra, ma parla le lingue del mondo. Questo è Loison”.
In poche righe ciò che rappresenta e che vuole comunicare questa azienda dolciaria di Vicenza, leader sul suolo nazionale e anche all’estero nella produzione di lievitati e biscotti di vario genere. Attività iniziata dagli anni 30, quando nonno Tranquillo ha avviato il primo forno e da lì la passione per il mestiere, trasmesso alle generazioni successivi, è rimasta sempre uguale, sia nel gusto dei prodotti sia nell’umanità che, durante i vari racconti, hanno saputo esprimere.
L’azienda veneta, condotta oggi da Dario Loison, ha assunto nel tempo dimensioni internazionali, che ha imparato a posizionarsi con successo nelle principali realtà mediatiche, attraverso la realizzazione di percorsi di digitalizzazione dei processi aziendali, con un sito realizzato a regola d’arte e un e commerce che ha dato risultati sorprendenti. A conferma, inoltre, della volontà nella comunicazione dei principi ispiratori dell’attività, recentemente, è stata insignita di un’importante certificazione, la Standard BRC food, che propone la visione stessa di Loison: realizzare pasticceria di alta qualità e gusto eccellente, in conformità delle leggi vigenti in Italia, Europa e nei paesi extra europei.
L’arte della panificazione si esprime, in particolar modo, nei lievitati, panettoni e colombe. I primi, considerati da Loison come un prodotto non solo da consumare durante il Natale ma durante tutto l’anno - proprio perché si tratta di soffice pasta lievitata simile all’impasto di una brioche - si contrappongono alle varie linee dell’ampia gamma prodotti delle colombe pasquali. Queste ultime, considerata la festività verso la quale ci stiamo avvicinando, sono uniche nel loro genere, soprattutto nelle modalità di lavorazione: a partire da una lievitazione lenta (72 ore) che favoriscono l’assenza di eventuali germi patogeni senza l’aiuto di conservanti, sono prodotte e lavorate con ingredienti naturali, di provenienza sicura e certificati. Come i già citati presidi slow food, quali il mandarino tardivo di Ciaculli o il Chinotto di Savona, trovano rilevanza negli impasti anche il cioccolato monorigine di selezionati Cru sudamericani, l’uvetta sultanina della Turchia con gli acini calibrati e senza semi, la frutta secca della mandorla di Bari o la nocciola della Langhe: questi, sono solo alcuni degli ingredienti che, aggiunti alla produzione, sottolineano la qualità e l’attenzione dell’azienda a risultare davvero al passo coi tempi in fatto di rispetto dei gusti del pubblico e delle eccellenze del territorio non solo nazionale. La gamma prodotti delle colombe, solo per citarne alcune e inserite nella linea top - confezionate e rilegate a man o, con un packaging pregiato di carta e di stoffa eco sostenibili - prevedono quella classica (1 KG) con arance di Sicilia, al mandarino, pesca e nocciole (750 gr) o anche quella senza canditi (500 o 1 kg).
Il dolce che, però, identifica in maniera eccellente il territorio che accoglie da sempre la famiglia Loison - il Veneto - è la Veneziana, che riflette la cultura dolciaria dei veneti a tavola. Anche per questo il dolce, l’azienda non trova una stagione precisa di produzione: anche per Pasqua, dunque, può essere consumato, come simbolo di una rinascita continua, a partire dalla narrazione delle proprie origini.
La morbidezza della pasta si è arricchita nel tempo grazie alle spezie arrivate dall’Oriente: Dario Loison, idea la sua Veneziana con l’esperienza e la passione maturate nel tempo. Il risultato è una meraviglia della pasta, sapientemente lievitata per 72 ore, una ricca guarnizione di pregiata granella di zucchero e frutta secca italiana, che ne fanno un diamante dell’arte pasticcera italiana.
Per info sui prodotti e ordini loison.com