News | 23 aprile 2022

Fervono i preparativi per la nona edizione 2022 di Mangiacinema: nuova location, omaggio a Guareschi e un premio a Ivano Marescotti le prime anticipazioni

Mangiacinema è la Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso, che si svolgerà a San Secondo Parmense dal 9 al 19 giugno 2022

Fervono i preparativi per la nona edizione 2022 di Mangiacinema: nuova location, omaggio a Guareschi e un premio a Ivano Marescotti le prime anticipazioni

Tantissimi artisti del Gusto e dello Spettacolo saranno coinvolti nell’evento più gustoso dell’anno: tra degustazioni gratuite, spettacoli, proiezioni appetitose, show cooking, imperdibili incontri e concerti.

Il programma completo sarà dispoonbile a maggio sul sito https://www.mangiacinema.it/

Tante le novità per questa edizione, diretta come sempre dal suo ideatore e direttore, Gianlugi Negri, che vuole ripartire alla grande dopo la pandemia.

Il Festival si svolgerà nello splendido Museo Agorà Orsi Coppini e negli spazi comunali della straordinaria e quattrocentesca Rocca dei Rossi e la Biblioteca "Giovannino Guareschi".

Tutti gli eventi saranno a ingresso libero. E da quest'anno Mangiacinema inaugura la sezione Le Mangiastorie, curata da Sandro Piovani, giornalista della Gazzetta di Parma e responsabile dell'inserto "Gusto".

Ci sarà un omaggio Giovannino Guareschi con un ricordo del grande scrittore nel cinquantesimo anniversario di "Don Camillo e i giovani d'oggi" (girato proprio nel paese della Bassa) e del settantesimo anniversario del primo "Don Camillo"

A Ivano Marescotti sarà consegnato  il Premio Mangiacinema - Creatore di Sogni.  Il grande attore romagnolo sarà protagonista a San Secondo Parmense per raccontarsi tra grande schermo, teatro (40 anni di carriera) e televisione.  A teatro è stato anche Peppone nello spettacolo "Don Camillo e il signor sindaco Peppone", con Vito che invece interpretava la parte del prete: uno straordinario successo che debuttò nel 2001, per andare in scena fino al 2003. Sarà uno dei nomi più attesi della nona edizione di Mangiacinema

ecco in partner dell'edizione 2022: oltre al sostegno del Comune di San Secondo Parmense e di Coppini Arte Olearia, per il nono anno della kermesse che porta nella provincia di Parma turisti, visitatori e nomi dello spettacolo e del mondo del gusto, il main partner storico rimane Gas Sales Energia. Special partner è Infinite Statue del gruppo Cosmic Group di Salsomaggiore. I media partner sono Radio 24 (con il programma "La rosa purpurea" di Franco Dassisti, da sempre al fianco di Mangiacinema fin dalla prima edizione del 2014), il settimanale Film Tv, l'agenzia di stampa Italpress, l'emittente Teleambiente, le testate GustoH24, Italia a Tavola e Stadiotardini.it.

I Premi Mangiacinema 2022 sono opera dell'artista Lucio Nocentini.

 

I premi delle precedenti edizioni sono stati dati a: Enrico Vanzina, Elio Pandolfi, Milena Vukotic, Maurizio Nichetti, Paola Pitagora, Pupi e Antonio Avati, Maria Grazia Cucinotta, Francesco Barilli, Carlo Delle Piane, allo scenografo Lorenzo Baraldi e alla costumista Gianna Gissi, Laura Morante, Renato Pozzetto, Sergio Martino, Lucrezia Lante della Rovere, Federico Zampaglione, alla famiglia Pedersoli (i tre figli di Bud Spencer: Cristiana, Diamante e Giuseppe). Il Premio Mangiacinema alla carriera è stato assegnato a Wilma De Angelis, mentre uno speciale Premio Mangiacinema – Creatore di Sogni è andato allo chef stellato Massimo Spigaroli. Il Premio Mangiacinema Pop è stato consegnato ai registi Marco Melluso e Diego Schiavo, Gabriel Garko, Gemelli Ruggeri, Stefano Disegni, Syusy Blady, Vito, Lodo Guenzi, Alberto Patrucco, Flavio Oreglio, Mauro Coruzzi (Platinette), Daniele Persegani, Sandro Piovani, Andrea Grignaffini.  Il Premio Mangiacinema – Creatore di Incubi è stato ritirato da Pupi Avati, Lamberto Bava, Claudio Simonetti 

Claudio Porchia