Proseguono anche nel mese di gennaio le giornate di formazione, dimostrazione e ๐จ๐ฅ๐๐ง๐๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐ฃ ๐๐ช๐๐๐ฃ๐ ๐๐๐ ๐๐๐ค๐ง๐ ๐๐๐ช๐ก๐ ๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐ฅ๐๐๐ฃ๐ฉ๐ ๐๐ง๐ค๐ข๐๐ฉ๐๐๐๐, sia freschi che essiccati presso il laboratorio Essica, promosse da Associazione Terre dei Savoia con il supporto organizzativo di Ascom Savigliano.
Nelle giornate di giovedรฌ 20 e venerdรฌ 21 si svolgeranno i nuovi incontri con il giornalista del gruppo Morenews ed esperto di cucina con i fiori, Claudio Porchia. Saranno coinvolti chef delle province di Torino e Cuneo, gli istituti Velso Mucci di Bra e Cnos di Savigliano. E per finire una cena degustazione presso il Controcorrente Bistrot di Savigliano, che per lโoccasione presenta un intero menรน realizzato con i fiori eduli:
Crema di cavolfiore al nasturzio con cannolo salato e ricotta di vacca
Battuta di fassona con crema di castagne e riduzione di fiori eduli bocca di leone
Risotto mantecato e pesto di nasturzio, mandorle e basilico
Panna cotta alla viola
Per maggiori informazioni telefono 0172/241267 (Elisa Mainardi โ Ascom)
La serata sarร accompagnata da unโintroduzione alla consapevolezza sensoriale con particolare riferimento allโuso dellโolfatto guidata da Claudia Sepertino, marketing specialist.
Protagonisti di questi incontri i fiori eduli piรน utilizzati dagli chef: Nasturzio, Begonia, Bocca di Leone, Tagete, Verbena, Nemesi e Calendula sono alcuni dei fiori con cui provare a creare nuove suggestioni culinarie. Il progetto Antes, candidato con successo sul programma Interreg-Alcotra 2014-2020 opera in un contesto di cooperazione transfrontaliera e si propone di capitalizzare i risultati e le attivitร prodotte in due progetti predecessori: ANTEA ed ESSICA.
Il nuovo progetto riunisce alcuni dei partner precedentemente coinvolti e sfrutta le sinergie dei due progetti per ampliare le conoscenze e le possibilitร di sviluppo delle due filiere, quella delle piante aromatiche e quella dei fiori eduli che, tra loro, hanno in comune diverse peculiaritร come la coltivazione sostenibile, il trattamento post raccolta, le tecniche di confezionamento, le caratteristiche nutrizionali e metaboliche legate alla salute umana. Nello specifico, gli obiettivi del progetto Antes si propone di creare un modello utile ad altre filiere agro-alimentari emergenti con un ampliamento dellโofferta produttiva per i fiori commestibili.
Per maggior informazioni: https://www.leterredeisavoia.it/antes/