News | 02 marzo 2023

Vacanza in Costa Azzurra in barca a vela: come organizzarla al meglio

Vacanza in Costa Azzurra in barca a vela: come organizzarla al meglio

Un viaggio in Costa Azzurra in barca a vela è un’ottima idea per gli amanti del mare e della natura, ma anche per chi vuole godersi tutto il lato glam e mondano di una vacanza sulle coste francesi: questo tratto del litorale meridionale della Francia non manca di baie e insenature dove la natura è ancora incontaminata e dove poter staccare la spina dalla routine quotidiana in tutta tranquillità, infatti, tanto quanto di località marittime alla moda e ben frequentate. Ecco qualche consiglio utile, allora, per organizzare al meglio le proprie vacanze in Costa Azzurra in barca a vela.

Dalle tappe ai periodi dell’anno migliori: cosa sapere prima di partire in barca a vela per la Costa Azzurra

Come per ogni viaggio, aver ben chiari in mente fin da subito itinerario e tappe imperdibili è un punto a favore della buona riuscita della propria vacanza. Da Mentone a Villafranca, come in parte già di accennava, non mancano in Costa Azzurra luoghi di interesse. Imperdibili sono le due località simbolo della zona, Montecarlo e Nizza. Anche piccoli centri e borghi fuori dalle solite rotte turistiche meritano, però, una sosta per scoprire le bellezze naturalistiche e storico-artistiche del posto o assaggiare la cucina locale, specie se non si ama la folla.

In alta stagione, infatti, la Costa Azzurra è molto frequentata e può essere particolarmente complicato trovare posto in banchina, una sistemazione per la notte se si è deciso di fermarsi a dormire in zona, un ristorante dove godersi un pranzo a base di pesce. Se gli impegni lo permettono, una buona idea potrebbe essere così di organizzare un viaggio in Costa Azzurra in barca a vela nei periodi dell’anno in cui la zona è meno affollata e più godibile. I mesi ideali sono quelli che vanno da aprile a settembre. Chi arriva in Costa Azzurra tra l’ultima settimana di aprile e la prima di maggio potrebbe approfittarne, per altro, per assistere a Montecarlo al Gran Premio di Formula Uno e più in generale godere dell’aria festosa che si respira in città. Anche per chi non avesse a disposizione nei periodi di bassa stagione ferie e vacanze la buona notizia è che, a differenza di altre mete, si può visitare la Costa Azzurra in barca a vela anche per un weekend, essendo com’è molto vicina e ben collegata con l’Italia.

Questo non vuol dire che non si possano organizzare mini-crociere o tour di una settimana in Costa Azzurra: chi si occupa di noleggio di barche a vela con skipper nei vari porti italiani ha proposte che vanno incontro a ogni tipo di esigenza o personalizzabili al bisogno. La presenza del personale di bordo per tutta la durata del proprio viaggio in Costa Azzurra in barca a vela non è obbligatoria se qualcuno tra i partecipanti ha una patente nautica, ma è fortemente consigliato per godersi pienamente la vacanza, in tutto relax, senza preoccupazioni e sotto la guida esperta di una persona che non conosce solo il mare e può evitare ogni imprevisto, ma in genere anche i posti più esclusivi e da cui è possibile apprezzare la vera anima del territorio. Anche per questo, oltre che per ragioni di comodità e risparmio, sarebbe meglio noleggiare una barca a vela per la Costa Azzurra da uno dei porti liguri.