L’orgogliosa rivendicazione della ‘piemontesità’ passa anche attraverso la valorizzazione di piatti simbolo della cucina regionale, che incontrovertibilmente vede la Bagna Cauda indiscussa regina. Tant’è che, come noto, proprio da Asti è nata l’idea di istituire il “Bagna Cauda Day” che, ogni anno vede un numero crescente di locali, non soltanto piemontesi, celebrare questo piatto della tradizione.
Proprio in considerazione di ciò, i responsabili della seguitissima (ad oggi, oltre 77.000 followers) pagina satirica “Organismi Geneticamente Piciu” – che dal 2019, grazie a meme spesso divenuti virali, promuovono il territorio astigiano e piemontese all’insegna della ‘leggerezza’ (da intendervi, ovviamente, in accezione positiva) – hanno avuto l’idea di lanciare una raccolta firme online per chiedere al gruppo Meta (Facebook, WhatsApp e Instagram) di aggiungere tra quelle disponibili nelle rispettive chat anche l’emoticon (diffusissime ‘faccine’ che servono per esprimere emozioni e sono molto utilizzate proprio nelle chat) del ‘fujot’, il caratteristico fornellino in terracotta utilizzato per gustare la Bagna Cauda.
Sostenere la raccolta firme e contribuire al raggiungimento dell’obiettivo è davvero semplicissimo e gratuito: basta collegarsi alla pagina https://www.change.org/p/vogliamo-l-emoticon-del-fujot?utm_source=share_petition&utm_medium=custom_url&recruited_by_id=8668d850-bc5a-11ed-b00f-4d525e8975f0 e firmare la petizione.