News | 07 settembre 2023

Che fare in Costa Azzurra?

Montecarlonews propone una rassegna di iniziative previste in Costa Azzurra e nel Principato di Monaco nei prossimi sette giorni

Che fare in Costa Azzurra?

Sono tante le mostre, le manifestazioni e le iniziative in programma nei prossimi sette giorni nelle località della Costa Azzurra e nel Principato di Monaco.

ANTIBES
32e Festival d'Art Sacré
Sabato 9 settembre 2023 ore 19  kiosque place Nationale Antibes
Martedì 12 settembre 2023, ore 21 chapelle Saint-Bernardin Antibes
Mercoledì 13 settembre 2023 ore 18,30 Chapelle Saint-Jean Antibes (gratuit sur inscription par mail) dans le cadre des « Instants Musicaux du Patrimoine »
Giovedì 14 settembre 2023 ore 11 Chapelle de la Garoupe Cap d’Antibes (gratuit sur inscription par mail) dans le cadre des « Instants Musicaux du

Fête des vendanges du Safranier
Sabato 9 settembre 2023 ore 18
Place du Safranier

La Guinguette de la Garoupe
Lunedì 11 settembre 2023
Sanctuaire de la Garoupe

Un Léger doute
Dal 13 al 17 settembre  
Anthéa

Exposition "Adaptation in rerum natura"
Fino al 17 settembre 2023
Du lundi au vendredi de 8h à 18h sans interruption
Entrée libre
Villa Thuret, 90 Chemin Gustave Raymond

Exposition "François Ravard jette l'encre" - Musée Peynet
Du 1 Juillet jusqu'au 5 Novembre
À Musée Peynet et du dessin humoristique
Catégories: Musées, Musées
Mots clés: Exposition

Exposition "Laisser sa trace"
Fino al 31 agosto 2023
MUSÉE D’ARCHÉOLOGIE, Bastion Saint-André
Du mardi au dimanche de 10h à 12h30 et de 14h à 18h. Plein tarif : 3 € / Tarif réduit : 1,5 €
FORT CARRÉ, Avenue du 11-novembre
Du mardi au dimanche de 10h à 18h. Plein tarif : 3 € / Tarif réduit : 1,5 €

BEAULIEU SUR MER
FIERA DELL’ANTIQUARIATO, DEL DESIGN E DELL’ARTE CONTEMPORANEA
Fino al 10 settembre 2023 dalle 10 alle 19
Una selezione di espositori provenienti dalla Francia e dall'Europa parteciperà a questo evento: arte, gioielli, design, mobili industriali, vasellame, carta antica, argenteria, antiquariato, arte primitiva...
Port de plaisance
bd Maréchal Leclerc

BEAUSOLEIL

Tutti in mostra in sella
Fino al 16 settembre 2023 tutti i giorni
Centre Histoire et Mémoire Roger Bennati
26 avenue Maréchal Foch

CAGNES SUR MER

JAZZ AU CHÂTEAU, CONCERTO
FINO ALL'8 SETTEMBRE 2023
Place du château - Haut-de-Cagnes

EXPOSITION ADN – UNE CHAÎNE DE CRÉATEURS
FINO AL 05 NOVEMBRE 2023
Musée du Bijou Contemporain - Espace Solidor
Place du Château - Haut de Cagnes

EXPOSITION SUZY SOLIDOR
FINO AL 6 NOVEMBRE 2023
Château Musée Grimaldi
Haut-de-Cagnes

HAUT-DE-CAGNES ART EN FÊTE, EXPOSITION
Fino al 31 dicembre 2023
Ouverture le dimanche de 11h à 18h.
Haut-de-Cagnes
Place du Château

CANNES
ANIMATIONS, VISITE GUIDÉE - VILLA DOMERGUE
Fino al 18 settembre 2023
Horaire: De 11h à 19h
Villa Domergue et ses jardins
15 avenue Fiesole
Impasse Fiesole

EXPOSITION, VILLA DOMERGUE
Jean-Gabriel et Odette Domergue à Cannes
Fno a lunedì 18 settembre 2023
Horaire:De 11h à 19h
Villa Domergue et ses jardins
15 avenue Fiesole
Impasse Fiesole

ANIMATIONS, VISITE GUIDÉE - "CHAMANES. DIALOGUES AVEC L’INVISIBLE"
Venerdì 8 settembre 2023 ore 15,30
Musée des explorations du monde
Place de la Castre - Le Suquet

CONCERT, MOMENTS MUSICAUX DE FORVILLE
Domenica 10 settembre 2023 ore 11,30
Marché Forville
Rue du marché Forville

VIVA ASSOCIATIONS 2023
Le rendez-vous des associations
Domenica 10 settembre 2023 dalle 9 alle 18
Palais des festivals et des congrès
1 boulevard de la Croisette

CANNES YACHTING FESTIVAL 2023
Da martedì 12 settembre a domenica 17 settembre 2023
Horaire(s) :
- Du mardi 12 au jeudi 14 : de 10h à 19h
- Vendredi 15 : de 10h à 22h
- Samedi 16 : de 10h à 19h
- Dimanche 17 : de 10h à 18h
Vieux Port de Cannes et port Pierre Canto

EXPOSITION, LES ENFANTS DE E. BELLINI
Fino al 29 settembre 2023
Musée, Chapelle Bellini, Parc Fiorentina, 67 bis avenue de Vallauris

EXCURSION, VISITE GUIDÉE - FORT ROYAL DE L'ÎLE SAINTE-MARGUERITE
Fino al 30 settembre 2023
Più visite al giorno
Musée du Masque de fer et du Fort Royal
Île Sainte-Marguerite

EXPOSITION, PRISONNIERS EN TERRE D'EXIL
L'Île Sainte-Marguerite au temps de la conquête de l'Algérie, 1841-1884
Fino a domenica 29 ottobre 2023
Horaire(s) :
JUIN À SEPTEMBRE : Lun - Dim : 10h - 17h45
OCTOBRE : Lun : fermé / Mar - Dim : 10h30 - 13h15 et 14h15 - 16h45
Musée du Masque de fer et du Fort Royal
Île Sainte-Marguerite

EXPOSITION, CHAMANES - DIALOGUES AVEC L'INVISIBLE
Fino a venerdì 10 novembre 2023
Musée des explorations du monde
Place de la Castre - Le Suquet

CARROS
EXPOSITION DE ROCHE ET D’EAU
FINO AL 15 SETTEMBRE 2023
Due artisti, due approcci, una proposta comune frutto di un lungo percorso e di una complicità tra due linee di ricerca complementari.
Guardando al territorio attraverso la creazione artistica dall'angolo della natura e del rapporto con l'ambiente, questo lavoro è il risultato di una residenza nel cuore dei paesaggi del Parc Naturel Régional des Préalpes d'Azur.
Centre international d’art contemporain
CIAC – Place du Château

MENTON
Conférence sur la vie et l’œuvre de Katherine Mansfield
Sabato    9 settembre 2023
L'Odyssée - Bibliothèque Municipale
8 avenue Boyer

Recital di pianoforte - David Fray
Programma :
F. Schubert, 4 Improvvisi D.935 op. 142
R. Schumann, Kreisleriana op. 16
Sabato    9 Settembre 2023 ore 20
Palais de l'Europe - Salon de Grande Bretagne
8 avenue Boyer

Tango argentino Palais de l'Europe
Orari
Sabato 9 settembre 2023
Orario dei corsi: dalle 10.00 alle 17.30
Orario di iniziazione: dalle 19.30 alle 20.30
Orario serale: dalle 20.30 all'1.00
Palais de l'Europe
Salons d'Espagne, du Luxembourg et de Suède
8 avenue Boyer

Trio à cordes Golberg
Programma :
F. Schubert: Trio in si bemolle maggiore D 581
M.Weinberg: Trio per archi op.48
J. Cras: Trio per archi
J. Brahms: 3° quartetto per pianoforte in do minore op. 60
Domenica 10 Settembre ore 16
Palais de l'Europe - Salon de Grande Bretagne
8 avenue Boyer

Conferenza "Antti Lovag: l'Abitologo
Mercoledì 13 Settembre
L'Odyssée Bibliothèque Municipale
8, Avenue Boyer

Afterwork - Afterbeach au rooftop du Mediterranée
Fino al 15 settembre 2023
Hôtel Méditerranée Menton
5 rue de la République

A Casa dou Païgran - mostra
Fino al 28 ottobre 2023   
Sabato 14:00 - 18:00
Maison des Arts et Traditions Populaires
7 rue Mattoni

Exposition : Le château des Mystères
Fino al 13 novembre 2023   
Musée Jean Cocteau - le Bastion
Quai Napoléon III

Mostra "Stanilas Bonfils, itinerario di un naturalista durante la Belle Époque"
Fino al 08 gennaio 2024
Musée de Préhistoire Régionale
Rue Loredan Larchey

Visita guidata del giardino Serre de la Madone
Fino al 30 settembre 2023
Aperto il martedì, il giovedì, il sabato
Jardin Serre de la Madone
74 route du val de Gorbio

Visita guidata al giardino La Citronneraie
Tutto l'anno
Mercoledì10:00 - 11:30
69 Corniche André Tardieu

Visita guidata della camera nuziale di Jean Cocteau
Aperto il lunedì, il giovedì
Salle des Mariages Jean Cocteau
17 Rue de la République

Visita guidata - I vicoli della storia
Martedì ore 10
Domenica ore 10:00
Parvis de la basilique Saint- Michel
Basilique Saint-Michel Archange de Menton

Visita guidata: Alla scoperta della Belle Epoque
Martedì ore 10
Palais de l'Europe
Avenue Boyer

Visita guidata: Jardin Fontana Rosa
Lunedì ore 10
Venerdì ore 10
Jardin Fontana rosa
Avenue Blasco Ibanez

Visita guidata: Basilique Saint-Michèl
Martedì ore 14
Parvis de la basilique Saint- Michel
Basilique Saint-Michel Archange de Menton

Visita guidata: giardino Orangeraie
Giovedì ore 10
Jardin de l'Orangeraie
15 rue Partouneaux

MONACO

Spettacolo - "Roman Frayssinet"
Sabato 9 settembre 2023 alle 20.30
Dopo aver convinto più di 100 000 spettatori con il suo primo spettacolo all'epoca, l'umorista rivelato dalle sue cronache nello spettacolo Clique, torna nel 2023 per presentare la prima parte di una trilogia di spettacoli, "Ô Dedans" è un viaggio spiritoso e surrealista durante il quale Roman Frayssinet esplora la vita spirituale spaziando dal suo aspetto più superficiale ai suoi sentimenti più intimi e profondi.
Grimaldi Forum Monaco
10, avenue Princesse Grace

Concerto - "Picnic music"
Martedì 12 settembre 2023, dalle 12 alle 14
Portate il vostro pranzo al sacco alla Videoteca-Sonoteca ogni martedì dalle 12.00 alle 14.00, per una pausa pranzo prima di un concerto.
Médiathèque de Monaco - Sonothèque José Notari
19, boulevard Princesse Charlotte

Attività - "Seduta benessere"
Mercoledì 13 settembre 2023, dalle 14 alle 15
SEDUTA BENESSERE GENITORI E FIGLI. Dai 7 anni - su prenotazione
Bibliothèque Princesse Caroline
1, boulevard Albert Ier

Concerto - "Orchestra Filarmonica d'Israele"
Mercoledì 13 settembre 2023 alle 19
Una serata sotto l'Alto Patronato e alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco. Concerto eccezionale dell'Orchestra Filarmonica d'Israele diretta da Lahav Shani. In programma: Haydn e Brahms.
Grimaldi Forum Monaco
10, avenue Princesse Grace

Attività - "Les Grinfie della notte"
Mercoledì 13 settembre 2023, ore 19.00
Una sessione di cinema con popcorn per tutta la famiglia, dai 12 anni.
Médiathèque de Monaco - Bibliothèque Louis Notari
8, rue Louis Notari

Evento - "Monaco Classic Week – La Belle Classe"
Da mercoledì 13 a sabato 16 settembre 2023
Questo appuntamento è un'occasione per scoprire le più prestigiose barche a vela d'epoca, gli yacht a motore classici e i motoscafi d'epoca che verranno a colorare la Marina dello YCM con la migliore mise. Questa 16a edizione sarà anche l'occasione per celebrare il centenario della nascita del Principe Ranieri III, fondatore dello Y.C.M. nel 1953, che aveva un'autentica passione per il mare e le barche. Lo Y.C.M. organizza questo evento biennale dal 1994 e la sua particolarità è quella di riunire, per cinque giorni, tutti gli amanti dello yachting del passato, sia a vela che a motore.
Baie de Monaco

Mostra - "Au cœur d'un regard - Jane Gemayel"
Fino a sabato 23 settembre 2023, da martedì a sabato, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
"Au cœur d'un regard" offrirà ai visitatori una retrospettiva dell'espressione artistica di Jane Gemayel, che combina tecniche tradizionali e contemporanee per creare opere che riconsiderano i confini dell'arte ed evocano emozioni profonde che invitano gli spettatori a immergersi in un mondo di bellezza e sensibilità.
Galerie Adriano Ribolzi
3/7 avenue de l'Hermitage

Attiivtà - "Laboratorio Acchiappa-sogni"
Fino al 29 settembre 2023, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16
Creazione di acchiappa-sogni con giungo e piante grasse artificiali.
Giardino Esotico del Principato di Monaco
62, boulevard du Jardin Exotique

Attività - "Laboratori di composizioni"
Fino al 29 settembre 2023, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16
Apprendimento di varie tecniche per creare una composizione di piante grasse e per capire come prendersi buona cura della flora.
Giardino Esotico del Principato di Monaco
62, boulevard du Jardin Exotique

Mostra - "George Condo - Humanoïdes"
Fino a domenica 1 ottobre 2023
Secondo George Condo, "l'Umanoide non è un mostro di fantascienza, è una forma di rappresentazione che utilizza mezzi tradizionali per portare in superficie emozioni profonde di una persona". In otto capitoli, la mostra ripercorre la continuità di un nutrico corpo di lavoro che spazia dagli "alieni" all'elenco telefonico per le serate mondane, da Guido Reni a Bugs Bunny. Punteggiata da dipinti appositamente realizzati, la mostra apre le porte alla fabbrica, tanto folle quanto erudita, di Les Humanoïdes. Curatore: Didier Ottinger, Scenografo: Christophe Martin.
Nuovo Museo Nazionale di Monaco – Villa Paloma
56, boulevard du Jardin Exotique

Mostra - "Santo Sospir - Mauro Restiffe / Jean Cocteau"
Fino a domenica 15 ottobre 2023
Il Nouveau Musée National de Monaco presenta "Santo Sospir", una mostra dell'artista Mauro Restiffe, ispirata alla casa che Jean Cocteau abitò e decorò a Saint-Jean Cap-Ferrat tra il 1950 e il 1962. Negli spazi di Villa Sauber, questa conversazione silenziosa, orchestrata da Restiffe, assomiglia a un montaggio cinematografico, alternando riprese da lontano e da vicino, stampe monumentali e formati più intimi, e alimenta una visione incarnata della villa tatuata, in cui compare un autoritratto (senza volto) del suo autore.
Da martedì 13 giugno a domenica 15 ottobre 2023
Nuovo Museo Nazionale di Monaco – Villa Sauber
17, avenue Princesse Grace

Mostra - "Poli, mondi fragili"- Greg Lecoeur"
Fino a domenica 5 novembre 2023
Dalle banchise di ghiaccio e dagli orsi polari a nord ai pinguini imperatore e ai vasti deserti ghiacciati del Sud, le iconiche fotografie di Greg Lecoeur rivelano l'incredibile biodiversità dei poli e sottolineano l'importanza dell'Artico e dell'Antartico come fattori chiave per il buon funzionamento e l'equilibrio del nostro pianeta. Sullo sfondo di scenari mozzafiato in formato XXL, l'allestimento "Poli, mondi fragili" ha un triplice obiettivo: documentare, meravigliare e sensibilizzare sulla necessità di tutelare l'Oceano. In collaborazione con il Museo Oceanografico di Monaco.
Museo oceanografico di Monaco
Avenue Saint-Martin

Mostra - "Le Pathé-Baby e le pellicole da 9,5 mm - Una storia del cinema amatoriale nel Principato"
Fino a venerdì 29 dicembre 2023, dalle 10 alle 17.30 (alle 17 il venerdì), Institut Audiovisuel de Monaco
La Stanza delle Meraviglie - "Le Pathé-Baby e le pellicole da 9,5 mm - Una storia del cinema amatoriale a Monaco" - Mostra ideata, progettata e prodotta dall'Istituto Audiovisivo di Monaco, in collaborazione con la Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé, con il contributo del Dipartimento del Patrimonio del Centro Nazionale del Cinema e dell'associazione Inédits, films amateurs/mémoire d'Europe.
Istituto audiovisivo di Monaco
L'Engelin, 83-85, boulevard du Jardin Exotique

Mostra - "Ranieri III, Il Principe Costruttore"
Fino a domenica 31 dicembre 2023, Sala espositiva Quai Antoine I
Mostra "Ranieri III, il Principe costruttore - Un'ambizione per Monaco". Nell'ambito delle commemorazioni del Centenario del Principe Ranieri III.
Da giovedì 20 luglio a domenica 31 dicembre 2023
Salle d'Exposition du Quai Antoine Ier
4, quai Antoine Ier

Mostra - "Alberto I - Un Prince Préhistorien"
Fino a domenica 31 dicembre 2023, dalle 9 alle 18
Scoprite il Principe Alberto I in modo diverso! Incontrare un principe preistorico, uno scienziato e un uomo di campo, per ripercorrere le sue esplorazioni archeologiche. Dalle grotte di Grimaldi alla Spagna, dalla fondazione del Museo di Antropologia Preistorica di Monaco all'Istituto di Paleontologia Umana di Parigi, i visitatori esploreranno gli emozionanti percorsi delle avventure e delle riflessioni archeologiche di un principe appassionato e affascinante.
Fino a domenica 31 dicembre 2023
56 bis, boulevard du Jardin Exotique

Mostra - "Mission Polaire"
Fino a domenica 31 dicembre 2023
Saggiate un'esperienza interattiva e immersiva! Calatevi nei panni di un reporter e andate in missione nel cuore dei mondi polari! Cinque aree tematiche, dislocate su due livelli, scandiscono questo nuovo percorso della visita. Dalla scoperta dei poli alla vita selvaggia che ospitano, passando per le persone che li abitano e li esplorano. Oggetti e documenti, contenuti digitali e dispositivi immersivi si combinano e si completano a vicenda per un'esperienza a 360°. Il grande viaggio può iniziare!
Museo oceanografico di Monaco
Avenue Saint-Martin

Mostra - "Le Pathé-Baby e le pellicole da 9,5 mm - Una storia del cinema amatoriale nel Principato"
Fino a venerdì 29 dicembre 2023, dalle 10 alle 17.30 (alle 17 il venerdì), Institut Audiovisuel de Monaco

NIZZA
CONCERT RÉUNION DE FAMILLE
Sabato 9 settembre 2023 alle 20.
Venite a scoprire i momenti salienti della stagione 2023-2024: un concerto festoso che riunisce tutte le forze trainanti della nostra famiglia musicale, musicisti, cori, ballerini...
Opéra Nice Côte d'Azur
4/6 rue Saint-François de Paule

EXPOSITION – RIBAMBELLE
FINO AL 9 SETTEMBRE 2023
Espace à vendre
10 rue Assalit

L’ART DE LA FÊTE
Da sabato 9 a domenica 10 settembre 2023.
Nel corso di un fine settimana, l'Art de la Fête riunirà le persone che fanno brillare la Costa Azzurra attraverso le sue molteplici forme di espressione artistica, le arti dello spettacolo, le arti culinarie e le arti creative. È un evento in cui si incontrano i talenti affermati ed emergenti della Costa Azzurra.
Château de Crémat
442 chemin de Crémat

ESCAPE GAME,OPERA
Domenica 10 settembre 2023 alle 17.
Opéra Nice Côte d'Azur
4-6 rue Saint-François de Paule

CHAMPIONNAT DU MONDE IRONMAN 140.6 – EPREUVE MASCULINE
Domenica 10 settembre 2023.
 Nice

ET TOUT LE MONDE S’EN FOUT – LE SYNDROME DE MICHEL
Martedì 12 settembre 2023 alle 20:30.
Mercoledì 13 settembre 2023 alle 20:30.
Théâtre de la Cité
3 rue Paganini

EXPOSITION – PATRICK HANEZ – RÉTROSPECTIVE
FINO AL 10 SETTEMBRE 2023
Musée de la Photographie Charles Nègre
1 place Pierre Gautier

EXPOSITION – BLUE ODYSSÉE – CÉSAR MALFI
FINO AL 15 SETTEMBRE 2023
Una mostra d'arte immersiva che promette un'esperienza straordinaria. Dal 15 luglio al 15 settembre, immergetevi nell'affascinante mondo di questa mostra dell'artista nizzardo César Malfi.
César Malfi Ispirato dalla storia antica e dalle sue grandi figure, César Malfi disegna, dipinge e scolpisce opere che sfidano le norme stabilite. Cullato dalle onde del Mar Mediterraneo e impregnato delle tonalità azzurre che caratterizzano la nostra regione, con "BLUE ODYSSEE" ci invita a un viaggio iniziatico unico e, grazie ai suoi affreschi monumentali, occupa tutti i piani del centro NICETOILE.
Parallelamente a questa mostra, per tutta l'estate potrete visitare il NICETOILE per scoprire l'oggetto più emblematico di Nizza: la famosa "Chaise Bleue di Charles Tordo". Dal 1950, questa icona della Costa Azzurra si trova sulla famosa Promenade des Anglais. Amatissima dagli escursionisti di ieri e di oggi, la Chaise Bleue offre un momento di riposo ammirando l'orizzonte del Mar Mediterraneo. Quest'estate arriverà a NICETOILE per condividere con il pubblico la sua storia, dalla sua creazione ai giorni nostri.
Centre Commercial Nicetoile
30 av Jean Médecin

EXPOSITION TEMPORAIRE – “VICTOIRES”
FINO AL 17 SETTEMBRE 2023
Il Museo Nazionale dello Sport partecipa all'avventura dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024 invitando i visitatori a scoprire la mostra "Victories", un dialogo unico tra le sue collezioni e le opere del Museo del Louvre.
Musée National du Sport
Boulevard des Jardiniers - Stade Allianz Riviera

EXPOSITION – “VOIR EN PEINTURE LA RIVIERA” D’EMMANUEL COSTA
FINO AL 17 SETTEMBRE 2023
Un centinaio di paesaggi acquerellati della regione di Nizza, ma anche aspetti meno noti dell'opera dell'artista, come la pittura religiosa, saranno esposti per essere (ri)scoperti.
Nato a Mentone nel 1833, il pittore offre una nuova prospettiva sulla Riviera, dall'Estérel alla Liguria e "oltre", poiché Emmanuel Costa lavorò anche all'estero. In breve tempo divenne l'artista più richiesto del XIX secolo. Questa mostra, accompagnata da un libro pubblicato dall'Acadèmia Nissarda, è solo la prima tappa del ritorno di Emmanuel Costa nel mondo dei pittori dell'Ottocento.
Musée Masséna
Palais Masséna
65 rue de France

LES MUSICALES DANS LES VIGNES DE PROVENCE, FESTIVAL
FINO AL 17 SETTEMBRE 2023
Château Cremat
442 Chemin de Cremat

PINAAA, TEATRO
FINO AL 19 SETTEMBRE 2023
Orari di apertura la domenica alle 17.
Orari di rappresentazione il giovedì alle 20. Il venerdì e sabato alle 21.
Théâtre de l'Eau Vive
10 bd Carabacel

EXPOSITION – NOMS DE DIEUX ! SURRÉALISME ANTIQUE PAR CÉSAR MALFI
FINO AL 24 SETTEMBRE 2023
Nella cornice dei famosi resti dell'antica città di Cemenelum (l'attuale quartiere di Cimiez), "Noms de Dieux" entra nella storia.
Per la prima volta, il Museo Archeologico di Nizza diventa il parco giochi di un artista di strada: César Malfi.
A 27 anni, César MALFI, noto per i suoi anacronistici capolavori murali dai formati sproporzionati, interpreta con brio un posto di rilievo nella storia. "Lo spazio urbano è un mezzo plastico a sé stante, sia nel XXI secolo che nell'antichità", afferma. Al di là della sua giovane esperienza, ci offre un'illustrazione plastica della storia carica di maturità. Il giovane artista si interroga sul posto e sul ruolo delle divinità nello spazio pubblico facendo ballare un ballo di divinità antiche su note moderne.
Musées Archéologie de Nice
25 boulevard Carnot

EXPOSITION – MATISSE ANNÉES 1930 À TRAVERS CAHIERS D’ART
FINO AL 24 SETTEMBRE 2023
Chiuso il martedì.
Questa mostra è coprodotta con il Musée de l'Orangerie di Parigi e con il Philadelphia Museum of Art.
A Philadelphia la mostra si terrà dal 19 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023, mentre a Parigi dal 1° marzo al 29 maggio 2023.
Nel 1930, Matisse lascia la Francia per un viaggio negli Stati Uniti e poi a Tahiti, segnando così volontariamente un punto di svolta, addirittura una pausa nel suo lavoro. La commissione al dottor Albert C. Barnes di una grande decorazione murale per il suo museo a Merion, inaugura per l'artista una rinnovata riflessione sulla decorazione, la sintesi e la monumentalità. Questo importante risultato è stato accompagnato da nuove procedure, in particolare l'uso di fogli di guazzo colorati e l'uso di fotografie di stato che gli hanno permesso di sviluppare la sua composizione nel formato finale. Anche il disegno diventa più conciso e stilizzato, mentre allo stesso tempo diventa il mezzo principale e la manifestazione di un metodo improvvisativo che l'artista sviluppa in questo periodo. La produzione di Matisse in questo decennio è quindi caratterizzata da un nuovo radicalismo sintetico e decorativo che lo avvicina a Picasso e ai surrealisti.
Musée Matisse
164 avenue des Arènes de Cimiez

EXPOSITION – UNE ODE À LA NATURE DE JEFFREY CONLEY
FINO AL 24 SETTEMBRE 2023
Questa mostra rappresenta un momento chiave nel percorso personale di Jeffrey Conley. Composta da 52 stampe dell'artista, è stata il punto di partenza per una riflessione sull'evoluzione delle sue fotografie e della sua vita negli ultimi trent'anni.
Il fotografo americano Jeffrey Conley fa parte della grande tradizione della fotografia di paesaggio negli Stati Uniti. In America, in Islanda, in Nuova Zelanda o in Svizzera, le sue immagini sublimi e poetiche rendono omaggio alla bellezza della natura e ne rivelano la dimensione spirituale. La luminosità meditativa delle sue fotografie è il risultato di un approccio profondamente contemplativo alla natura. Jeffrey Conley si unisce al suo grande precursore Ansel ADAMS e, come lui, il suo lavoro incarna un appello a ripristinare la piena consapevolezza e il rispetto per la natura.
Musée de la Photographie Charles Nègre
1 place Pierre Gautier

EXPOSITION – MATISSE ANNÉES 1930 À TRAVERS CAHIERS D’ART
FINO AL 24 SETTEMBRE 2023
Chiuso il martedì.
Questa mostra è coprodotta con il Musée de l'Orangerie di Parigi e con il Philadelphia Museum of Art.
A Philadelphia la mostra si terrà dal 19 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023, mentre a Parigi dal 1° marzo al 29 maggio 2023.
Nel 1930, Matisse lascia la Francia per un viaggio negli Stati Uniti e poi a Tahiti, segnando così volontariamente un punto di svolta, addirittura una pausa nel suo lavoro. La commissione al dottor Albert C. Barnes di una grande decorazione murale per il suo museo a Merion, inaugura per l'artista una rinnovata riflessione sulla decorazione, la sintesi e la monumentalità. Questo importante risultato è stato accompagnato da nuove procedure, in particolare l'uso di fogli di guazzo colorati e l'uso di fotografie di stato che gli hanno permesso di sviluppare la sua composizione nel formato finale. Anche il disegno diventa più conciso e stilizzato, mentre allo stesso tempo diventa il mezzo principale e la manifestazione di un metodo improvvisativo che l'artista sviluppa in questo periodo. La produzione di Matisse in questo decennio è quindi caratterizzata da un nuovo radicalismo sintetico e decorativo che lo avvicina a Picasso e ai surrealisti.
Musée Matisse
164 avenue des Arènes de Cimiez

EXPOSITION – BRIQU’AMATA – DES LEGOS ET DES HOMMES
FINO AL 24 SETTEMBRE 2023
Questa mostra a Terra Amata sarà l'occasione per presentare le fotografie di MiniDariusT e i diorami Lego® e per tornare alla preistoria per scoprire o riscoprire il sito acheuleano di Terra Amata.
Musée de Préhistoire - Terra Amata
25, boulevard Carnot

EXPOSITION – ODON. MÉTAMORPHOSE BAROQUE
FINI AL 25 SETTEMBRE 2023
Il Museo Palais Lascaris della Città di Nizza presenterà, dal 15 aprile al 25 settembre 2023, le opere dell'artista Odon in una mostra intitolata "Odon, metamorfosi barocca". Essa riunisce più di 60 trecce e disegni recenti dell'artista.
Palais Lascaris 15 rue Droite

EXPOSITION – ODON. MÉTAMORPHOSE BAROQUE
Fino al 25 settembre 2023
Palais Lascaris
15 rue Droite

LA PROMENADE D’ORLINSKI, ESPOSIZIONE
FINO AL 30 SETTEMBRE 2023
Opere d'arte in città :
Orso in piedi - incrocio Gambetta / Promenade des Anglais
Wild Kong - Quai des Etats-Unis
Kong Baril - Piazza Masséna
Cavallo - Basilica di Notre-Dame
Origine Kong - Piazza della Liberazione
T REX - Piazza Leclerc
Leone Ruggente - Piazza Garibaldi
Coccodrillo - Jardin de la Roseraie à Cimiez
Orso che cammina - Ile de Beauté
Kong - #ILOVENICE - quai Rauba Capéu
Divers lieux dans la Ville de Nice

EXPOSITION – NICOLAS RUBINSTEIN “RÉPARER LE MONDE, PRÉPARER LE MONDE….”
FINO AL 30 SETTEMBRE 2023
Hôtel WindsoR
11, Rue Dalpozzo

EXPOSITION – RACINES DE PASCALE DIELEMAN
FINO AL 30 SETTEMBRE 2023
Château de Bellet
482 chemin de Saquier

EXPOSITION – “NOUS VIVONS DANS L’ÉCLAT” THU-VAN TRAN
Fino al 1°OTTOBRE 2023
Musée d'Art Moderne et d'Art Contemporain
Place Yves Klein
Promenade des Arts

EXPOSITION – OUI, MAIS DES MOTS ÉTENDARDS DE CAROLINE TRUCCO
FINO AL 1° OTTOBRE 2023
Caroline Trucco sviluppa un approccio artistico che collega questioni etnografiche e politiche. Come narratrice, diffonde storie di lotta e di emancipazione negli spazi espositivi.
La mostra è una resa poetica delle indagini e delle riflessioni che l'artista ha condotto negli ultimi dieci anni.
Musée d'Art Moderne et d'Art Contemporain
Place Yves Klein
Promenade des Arts

EXPOSITION VASARELY
FINO AL 22 OTTOBRE 2023
Espace Lympia
2 quai Entrecasteaux

EXPOSITION – CHAMBRE ÉPHÉMÈRE, CHAMBRE 5 – CAROLINE RIVALAN
FINO AL 4 DICEMBRE 2023
L’Hôtel WindsoR
11, Rue Dalpozzo

CEMENELUM À 360°, ESPOSIZIONE
FINO AL 31 DICEMBRE 2023
Orari di apertura il mercoledì alle 14 e alle 15.
La città di Nizza e il suo Museo Archeologico uniscono tecnologia e cultura per far viaggiare i visitatori nel tempo! Andate a Nizza 2.000 anni fa, quando era Cemenelum, la capitale della provincia delle Alpi Marittime.
Nel cuore dei resti, basta indossare le cuffie per la realtà virtuale per immergersi nel cuore delle terme settentrionali. Grazie a una ricostruzione realizzata in collaborazione con la società IMICA e il Dipartimento di Archeologia di Nizza Costa Azzurra, sarete immersi nelle terme di Cemenelum in epoca romana!
Musées Archéologie de Nice
25 boulevard Carnot

CHAGALL ET MOI ! – LES 50 ANS DU MUSÉE CHAGALL, ESPOSIZIONE
FINO ALL'8 GENNAIO 2024
Nel 2023 celebreremo con gioia e colore il cinquantesimo anniversario della creazione del Museo Nazionale Marc Chagall.
Inaugurato dall'artista il giorno del suo compleanno, il 7 luglio 1973, il museo, o meglio la casa che Chagall volle per ospitare il ciclo del Messaggio Biblico, porta ancora oggi con sé un potente messaggio universale:
"Fin dalla mia prima giovinezza sono stato affascinato dalla Bibbia. Mi è sempre sembrato e mi sembra tuttora che sia la più grande fonte di poesia di tutti i tempi. [Il mondo è per me come un grande deserto in cui la mia anima vaga come una torcia, ho realizzato questi dipinti all'unisono con questo sogno lontano. Ho voluto lasciarli in quest'Aula perché gli uomini possano cercare di trovare una certa pace, una certa spiritualità, una religiosità, un senso della vita. - Marc Chagall,
Per celebrare questo generoso dono, fatto 50 anni fa, la mostra Chagall and Me! invita 12 personalità contemporanee (artisti, scrittori, ballerini, ecc.) a condividere la loro lettura contemporanea di questi dipinti. Questa mostra Chagall and Me! sarà piena di sorprese e sarà accompagnata da un ricco programma che culminerà il 7 luglio 2023, anniversario di Marc Chagall e del museo!
Data dell'anniversario: 7 luglio, seguito da un weekend di festa sabato 8 e domenica 9 luglio 2023.
Musée national Marc Chagall
Avenue du Docteur Ménard

LE BAROQUE DE A À Z. LA CHAMBRE DES MERVEILLES. ŒUVRES DE L’ARTISTE SYLVIE T. - ESPOSIZIONE
FINO AL 15 GENNAIO 2024
La mostra riunisce più di 50 disegni, incisioni, palinsesti, ecc. quaderni di schizzi e altre sorprese dell'artista Sylvie T.
L'esposizione presenta uno sguardo artistico sui dettagli dell'architettura del Palais Lascaris e offre un'introduzione al movimento barocco che risuona nel museo, cercando di fornire al pubblico le chiavi di lettura di questo importante periodo artistico.
Palais Lascaris
15 rue Droite

ROQUEBRUNE-CAP-MARTIN
Marché de Carnolès
Piccolo mercato fieristico settimanale. Per acquisire vestiti e simili. Un pescivendolo vi aspetta anche il mercoledì, il venerdì e il sabato così come il primer Coco Fruits aperto tutti i giorni.
Tutto l'anno, Mercoledì 8,30 - 12
Place du Marché

SAINT-ÉTIENNE-DE-TINÉE
LE CHANGEMENT CLIMATIQUE, TOUS CONCERNÉS!- ESPOSIZIONE
FINO AL 15 SETTEMBRE 2023
Maison du Parc
Quartier de l'Ardon

EXPOSITION EN PLEIN AIR « TENSION ENTRE CIEL ET TERRE » DE NICOLAS LAVARENNE
FINO AL 15 OTTOBRE 2023
Dans le village

SAINT JEAN CAP FERRAT
EXPOSITION « SYLVIA RAINGUEZ & SON INVITÉE : KOSS »
FINO AL 14 SETTEMBRE 2023
Espace Namouna
Promenade des Arts
6 avenue Denis Séméria

EXPOSITION « ART NAÏF »
FINO AL 18 SETTEMBRE 2023
Espace Neptune
Quai Virgile Allari

SAINT-MARTIN-DU-VAR
VISITES DE LA BRASSERIE DU COMTÉ
FINO AL 08 SETTEMBRE 2023
Lieu-dit Pra de la Majou
06450 Saint-Martin-Vésubie

LE PARCOURS DU PETIT ALPINISTE
FINO AL 30 SETTEMBRE 2023
Saint-Martin-Vésubie

TENDE
ESPOSIZIONE “L’ARTE FA IL SUO CIRCO”
FINO AL 24 SETTEMBRE 2023
Tourrette-Levens
TOUËT-DE-L'ESCARÈNE
CHANTE FUGAIN
Venerdì 25 agosto 2023 ore 21
Place de l'Église

VENCE

26ÈME FORUM DES ASSOCIATIONS ET FÊTE DES SPORTS
Sabato 9 settembre 2023 dalle 10 alle 16.
Parking de la piscine
271 avenue du Colonel Méyère

ETOILES GRANDEUR NATURE
Fino al 22/09/2023, ogni giorno.
14 soirées d'observation du ciel étoilé, ouvertes à tous !
Septembre : le 06 à 18h30 et les 8, 12, et 22 à 20h00.
Col de Vence

EXPOSITION RACHÈLE RIVIERE
Fino al 13/09/2023 ogni giorno dalle 11 alle 18.
Chapelle des pénitents Blancs

EXPOSITION AGNÈS SANDAHL
FINO AL 15 OTTOBRE 2023
Château Saint-Martin & Spa
2490 Avenue des Templiers

EXPOSITION ADRIEN M ET CLAIRE B
FINO AL 12 NOVEMBRE 2023
Musée de Vence

VILLEFRANCHE SUR MER
TREMÉ DAY, CONCERTO
Sabato 9 settembre 2023.
Durante il giorno e la sera.
Jazz Tremé,jazz di new orleans, passeggiando per la città con Brass-Bands durante il giorno e Concerto di James Andrews alla Citadelle dalle 21:00.
Citadelle / Vieille ville / Port de la Darse

ESPOSIZIONE “TUTTO SEMBRAVA COSÌ CALMO” DELL’ARTISTA JEANNE SUSPLUGAS
FINO AL 29 SETTEMBRE 2023
Chapelle Saint Elme, jardins et courtines de La Citadelle
Place Emmanuel Philibert




Beppe Tassone

Ti potrebbero interessare anche: