E' pronta a partire la stagione di musica classica 2023-2024 dell'orchestra Filarmonica di Torino. Una stagione ricca di sonorità e di "Profumi", come il titolo scelto per questa nuova edizione, presentata ieri al Circolo dei Lettori.
Musica e sensazioni olfattive
Saranno sette concerti ognuno legato alle sette famiglie di profumi che richiamano il mondo dell'essenze che Eugéne Rimmel, profumiere del XIX secolo, utilizzò per dare un nome alle sensazioni olfattive. Nelle scorse stagioni OFT si era ispirata al mondo dell'alchimia, quest'anno l'intenzione è di far vivere al pubblico un'esperienza che unisce la musica alle sensazioni evocate dai profumi.
Le immagini che accompagneranno i concerti sono state realizzate con l'intelligenza artificiale, che diventa uno strumento importante per la nuova stagione, affidandole il compito di generare le immagini a corredo del progetto.
"Sono felice di essere qui - ha dichiarato l'assessore alla Cultura Rosanna Purchia durante la presentazione - trovo interessante la scelta di usare titoli che riportano alle sensazioni che solo la grande musica sa dare".
Si comincia il 20 ottobre con "OFT Parfum"
Sarà Il direttore Giampaolo Pretto a seguire la realizzazione dell'inaugurazione con il concerto intitolato "OFT Parfum", in programma venerdì 20 ottobre.
Altri creatori della nuova stagione sono il maestro concertatore di archi Sergio Lamberto, insieme ai solisti Marco Rizzi, Emanuele Arciuli, Federico Mondelci, Sébastian Jacot e Andrea Cellacchi.
Il festival terminerà martedì 4 giugno 2023 con il concerto-evento in programma al Conservatorio intitolato "Fiori".
Biglietti e abbonamenti
Saranno numerose le riduzioni sia per l'acquisto dei biglietti singoli sia per l'acquisto degli abbonamenti. In particolare la riduzione sarà rivolta agli under 35 con i biglietti a partire da 8 euro. Il rinnovo degli abbonamenti sarà disponibile dal 6 settembre, per i nuovi invece a partire dal 26 settembre. I biglietti singoli saranno acquistabili dal 17 ottobre.
Le Informazioni sui concerti e sulla biglietteria sono disponibili sul sito www.oft.it e sui canali social dell'Orchestra Filarmonica di Torino.