Dal 14 febbraio al 27 maggio 2024, il Museo Matisse di Nizza ha organizzato una grande mostra “Henri Matisse. Forme libere” al National Art Center di Tokyo.
Sono state presentate 146 opere e oggetti provenienti dalle collezioni del museo, tra cui le opere principali “Fleurs et fruits”, “Danseuse créole” e “Nu bleu IV”.
L’evento culturale internazionale ha avuto un grande successo con 266.636 visitatori.
L'ampia collezione presentata in Giappone, proveniente dalle collezioni comunali, riflette l'essenza del Museo Matisse di Nizza voluto da Henri Matisse e dai suoi eredi: una collezione che permette di comprendere l'attività instancabile del pittore, dello scultore, del designer e dell'incisore.
Questo il commento di Christian Estrosi: “La mostra “Henri Matisse. Formes Libres” ha permesso di mostrare tutto il lavoro dell’artista a livello internazionale.
Rendo omaggio al lavoro svolto da Aymeric Jeudy, direttore del Museo Matisse di Nizza, dall'intero team del Museo Matisse e dal nostro partner Yomiuri Shimbun, importante quotidiano giapponese e organizzatore dell'evento.
Questa partnership ha permesso di restaurare “Fleurs et fruits”, opera di punta delle nostre collezioni.
Il successo di questa mostra, che ha riunito più di 266.000 visitatori, è la prova dell'influenza internazionale di Nizza e della capacità di esportare il nostro know-how in termini di ingegneria culturale.
Mentre Matisse ha supervisionato l’organizzazione a Tokyo, nel 1951, con lo stesso partner, di una grande retrospettiva, sono felice che più di 70 anni dopo, la nostra comunità abbia potuto rinnovare questo gesto offrendo a una nuova generazione di visitatori giapponesi, che so ammirare il lavoro di Henri Matisse, l'opportunità di scoprire le sue opere”.
Foto dell’esposizione « Henri Matisse. Formes libres » The National Art Center, Tokyo, 2024 - Foto: Shu Nakagawa -Courtesy The National Art Center, Tokyo, 2024 © Succession Henri Matisse