Montiglio Monferrato si prepara ad accogliere la terza edizione del festival "Dalle Corti ai Cortili del Monferrato", una rassegna musicale che si svolgerà dal 21 al 23 giugno 2024. Questo evento unico nel suo genere trasforma i giardini privati delle case storiche del borgo in suggestive location per concerti, in concomitanza con il solstizio d'estate.
Il festival - organizzato dalla Pro Loco di Montiglio con il patrocinio del Comune - si svolge nei giardini privati di tre storiche residenze situate nel centro storico di Montiglio Monferrato, vicino al Castello: Casa Ciravegna, Casa Belly e Casa Ferrando. Questa scelta di location non è casuale ma riprende una tradizione storica della zona, iniziata con "Castello in Musica" ormai 25 anni fa. Il periodo scelto per il festival, il solstizio d'estate, aggiunge un tocco di magia, celebrato con un brindisi evocativo dopo ogni concerto.
La serata inaugurale di venerdì 21 giugno si terrà nel giardino di Casa Ciravegna, dove il gruppo La Ghironda eseguirà i brani più interessanti tratti dalla celebre opera di Giovanni Boccaccio, il Decamerone. L'evento inizierà alle 21.30.
Il giorno successivo, sabato 22 giugno, il festival si sposterà nel giardino di Casa Belly con la performance del duo Tintuanita, composto da Mara Tinto e Sergio Cina, che intratterranno il pubblico con il loro caratteristico sound. Anche questa serata inizierà alle 21.30.
La chiusura del festival, domenica 23 giugno, sarà affidata a Dado Bargioni, che nel giardino di Casa Ferrando proporrà un omaggio a Lucio Dalla attraverso le sue canzoni e aneddoti sulla vita dell'artista. Anche l'evento conclusivo avrà inizio alle 21.30.
L'ingresso agli eventi è ad offerta libera, ma la prenotazione è obbligatoria a causa della limitata disponibilità di posti nei giardini privati. Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori ai seguenti recapiti: +39 347/019 4940 o marcodicianni1@gmail.com, oppure +39 391/727 7165 o infopointmontiglio@gmail.com