Un successo annunciato per l’edizione 2025 del concorso gastronomico che celebra i fiori in cucina.
Oltre 100 ospiti, una location curata nei minimi dettagli e piatti sorprendenti: la serata di gala del concorso “Un Fiore nel Piatto” si conferma un evento di riferimento per la ristorazione creativa e innovativa. A fare da scenario, la sala ristorante dell’Istituto Professionale Zanardelli di Clusane d'Iseo, impreziosita dal servizio impeccabile offerto dagli studenti delle sezioni sala e cucina.
L’organizzazione, firmata dall'ideatrice del premio, Loretta Tabarini e PromAzioni 360, ha saputo ancora una volta coniugare eleganza e gusto in una serata che ha celebrato la bellezza dei fiori… nel piatto.
Un parterre d’eccezione
A condurre la serata insieme alla presidente Loretta Tabarini, il giornalista Claudio Porchia, accompagnato da figure istituzionali e rappresentanti del mondo enogastronomico e scolastico: Dott.ssa Gloria Rolfi, Direttore Comunità Montana Sebino Bresciano; Angelica Zamboni, Direttore Generale Istituti Zanardelli; Marzia Romano, Consiglio di Amministrazione Zanardelli e Debora Bordiga, Responsabile Istituto Zanardelli di Iseo. Presenti anche numerosi giornalisti, sponsor e i rappresentanti dei 20 ristoranti finalisti, provenienti da tutta la Lombardia.
Il menu della serata: un viaggio tra sapori e profumi
La cena di gala ha proposto i piatti vincitori del concorso, accompagnati da vini accuratamente selezionati. Una vera e propria sinfonia di gusto:
Antipasto
Luccioperca in crosta di fiori – Chef Emanuele Bruneo, Ristorante Masa Chalet (Colere, BG)
Abbinamento: 035 Moscato di Scanzo – Cantina Pietramatta
Primo piatto
Insalata di pasta ai fiori – Chef Angelo Bonfitto, Ristorante Zù (Riva di Solto, BG)
Abbinamento: Amnis – Cantina Valba
Secondo piatto
Guancetta in crema di lavanda – Chef Daniele Abondio, Ristorante Rugantino (Bienno, BS)
Abbinamento: Pia’ della Tesa – Cantina Noventa
Dessert
Fiurit – Cheesecake al fiurit con geranio e limone – Chef Attilio Bernacchini, Gruppo Aglio e Oglio (Rogno, BG)
Abbinamento: Il Sant – Rocche dei Vignali
Completavano la degustazione il formaggio Castellaccio della Formaggeria Camuna e il sorprendente sorbetto all’olio evo e basilico di Gelatissimo.
I premi: quando i fiori incontrano la creatività
Durante la cena, sono stati consegnati i riconoscimenti ai ristoranti che hanno saputo distinguersi per l’uso originale e sapiente dei fiori eduli. L’Associazione Ristoranti della Tavolozza ha premiato:
Dispensa Franciacorta – Adro (BS): Raviolo fiorito
Per la capacità di reinterpretare la tradizione in chiave contemporanea con il Raviolo Fiorito, un piatto che unisce tecnica e valorizzazione intelligente dei fiori eduli. Un piatto che grazie alla Bocca di Leone e la Nocciola esprime equilibrio, eleganza e una profonda conoscenza delle potenzialità aromatiche dei fiori, trasformandoli in protagonisti del gusto e non semplici comparse.
Raw Bistrot – Costa Volpino (BG): Babà ai fiori di sambuco, fragola, limone e dragoncello
Per l’audacia creativa e l’armonia dei contrasti espressa nel Babà ai fiori di sambuco, fragola, limone e dragoncello, un dessert che sorprende e conquista con la sua freschezza floreale e la perfetta fusione tra dolcezza e note erbacee. Un esempio virtuoso di come l’uso innovativo dei fiori possa emozionare e coinvolgere i sensi, creando un’esperienza gastronomica fuori dal comune.
Premio Coupe de Coeur del Presidente di giuria a Masa Chalet – Colere (BG): Agnello brasato ai fiori di camomilla Abbinato a: Sas Blend – Cantina Pietramatta
Migliori abbinamenti piatto-vino Masa Chalet: Luccioperca in crosta di fiori – Cantina Pietramatta; Dispensa Franciacorta: Raviolo fiorito – Tenuta La Vigna; Masa Chalet: Agnello ai fiori di camomilla – Cantina Pietramatta; Gruppo Aglio e Oglio: Fiurit – Rocche dei Vignali
Sponsor
Grande merito anche agli sponsor, veri partner della serata, che hanno offerto prodotti di qualità e sostenuto l’evento. Un caloroso ringraziamento da Loretta Tabarini, che ha dato appuntamento al prossimo anno per la decima edizione, sempre più ricca di partecipanti e prestigio. Sponsor ufficiali:
Acqua Enagic, Arial Attrezzature, Azzur Multiservice, Bignotti Pianborno, Castellaccio, Conad Iseo, Ferrarelle, Gelatissimo Boario, Herzland Presolana, Iseo Immagine, La Dolce Vita Darfo, Pasta Latini, Pentole Agnelli, Piccoli Baobab, Riso Isos, Sbalz Gioielli Iseo, Strade dei Vini dei Longobardi, Tevini Liquorificio, Valle Camonica Servizi, Valledoro, Vini e Cucina Bresciana.
I ristoranti finalisti
Al Guelfo Negher – Riva di Solto (BG); Al Landò – Darfo Boario Terme (BS); Animo – Darfo Boario Terme (BS); Bioristoro Cristo Re – Bienno (BS); Dispensa Franciacorta – Adro (BS); Fazolà – Vione-Stadolina (BS); La Dama sul Lago – Marone (BS); L’Antica Rocca – Orzinuovi (BS) e Raw Bistrot – Costa Volpino (BG)