News | 21 luglio 2025

Martedì 22 luglio, la prestigiosa Baia di Cannes si accende con lo spettacolo pirotecnico firmato Morsani

Un tributo all’arte e alla musica italiana con luci, emozioni e bellezza mozzafiato

Saranno le note di Vivaldi, Verdi e Puccini, fuse con l’arte millenaria della pirotecnica italiana, a trasformare la Baia di Cannes in un palcoscenico a cielo aperto. Domani, martedì 22 luglio 2025, alle ore 22, va in scena la terza serata del Festival International d’Art Pyrotechnique con uno dei momenti più attesi: lo spettacolo “Italianissimo!”, firmato dall’azienda italiana Morsani.

Fondata nel lontano 1880 nella provincia di Rieti da Reginaldo Morsani, la Pirotecnica Morsani è oggi una delle eccellenze mondiali del settore.

Quattro generazioni più tardi, è Telesforo Morsani – scenografo pirotecnico e attuale guida della compagnia, a portare avanti la tradizione di famiglia con passione, innovazione e un occhio attento all’arte.

Ogni spettacolo Morsani è pensato come un'opera visiva capace di emozionare, fondendo tecnica, creatività e perfezione coreografica.

Lo spettacolo di domani sera, intitolato “Italianissimo! Una notte stellata”, è un omaggio alla musica classica italiana e all’eleganza intramontabile della città di Cannes.

Un vero e proprio viaggio multisensoriale che, sulle arie immortali di Rossini, Mascagni, Ponchielli e altri grandi compositori, regalerà al pubblico un'esperienza indimenticabile.

Il cielo della Costa Azzurra si illuminerà in perfetta sincronia con celebri melodie come La Primavera di Vivaldi, l’Intermezzo della Cavalleria Rusticana, Nessun Dorma da Turandot interpretato da Luciano Pavarotti, e l’immancabile brindisi da La Traviata. Un connubio poetico tra tradizione musicale, innovazione tecnologica e bellezza naturale.

Non un semplice spettacolo di fuochi, ma una vera e propria celebrazione dell’arte italiana in uno degli scenari più iconici d’Europa.

L’appuntamento con la magia è per martedì 22 luglio, alle ore 22. Cannes è pronta a parlare italiano… con gli occhi rivolti al cielo.



Playlist

  • La Primavera – A. Vivaldi
  • Cavalleria Rusticana – Intermezzo – P. Mascagni
  • Guglielmo Tell – Overture – G. Rossini
  • Il Barbiere di Siviglia – Overture – G. Rossini (David Perry)
  • Il Trovatore: Vedi! Le Fosche Notturne Spoglie – G. Verdi
  • La Danza delle Ore – A. Ponchielli
  • La traviata: Libiam, ne’ Lieti Calici – G. Verdi (Luciano Pavarotti)
  • Turandot: Nessun Dorma – G. Puccini (Luciano Pavarotti)






 

Beppe Tassone