Adagiato tra le colline dell’entroterra nizzardo, Saint-Paul de Vence è un piccolo gioiello medievale che incanta da secoli artisti, intellettuali e viaggiatori.
Con le sue viuzze acciottolate, le antiche mura fortificate, le gallerie d’arte e gli atelier che punteggiano ogni angolo, questo villaggio pedonale rappresenta un rifugio di pace e ispirazione a pochi chilometri dalla frenesia della Costa Azzurra.
Abitato stabilmente da una quarantina di persone, Saint-Paul conserva scorci romantici, panorami mozzafiato sulla valle e tesori come la Chapelle du Rosaire, decorata da Henri Matisse.
Ma agosto è il mese perfetto per visitarlo grazie a un calendario di appuntamenti che offre un’immersione nella sua anima più autentica.
Un’estate tra cultura e tradizione
Durante tutto il mese di agosto, il borgo propone un fitto programma di visite guidate e attività per tutte le età: percorsi tematici, esplorazioni notturne alla luce delle lanterne, tour alla scoperta dei grandi artisti che hanno soggiornato qui, come Marc Chagall, e incursioni teatrali nel cuore della sua storia medievale.
Fiore all’occhiello della proposta culturale è la Fondazione Maeght, centro d’arte moderna e contemporanea tra i più importanti d’Europa, protagonista di numerose visite guidate anche in lingua inglese.
Tra le attività in programma
Visite “Sulle tracce degli artisti”, per ripercorrere i passi dei grandi nomi del Novecento che scelsero Saint-Paul come musa ispiratrice.
Percorsi “Arte e Patrimonio”, dedicati alla storia e all’architettura del borgo.
Passeggiate serali a lume di lanterna, per scoprire Saint-Paul nella sua atmosfera più suggestiva.
Visite teatralizzate, che riportano in vita personaggi e leggende del passato.
Iniziazioni alla pétanque, lo sport provenzale per eccellenza, in uno scenario autentico.
Prenotazioni online e consigli utili
Tutte le visite sono prenotabili tramite la biglietteria online del villaggio. Il consiglio, per godersi al meglio l’esperienza, è di evitare le ore di punta, quando i pullman turistici rendono più affollate le strette vie del centro storico.
Saint-Paul de Vence si conferma anche quest’anno una delle mete più affascinanti dell’estate in Costa Azzurra: un luogo dove l’arte incontra la storia, e ogni angolo racconta una poesia.
Il programma completo è inserito al fondo dell’articolo.