Ristoranti | 07 agosto 2025

Antica Osteria La Sosta – Tradizione ligure con eleganza nel cuore di Laigueglia (SV)

Ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica, arricchita da una cornice storica suggestiva, un’atmosfera intima e una cucina che racconta la Liguria con passione e rispetto.

Nel pittoresco centro storico di Laigueglia, uno dei borghi più belli e suggestivi della Riviera di Ponente, sorge l’Antica Osteria La Sosta, un locale che coniuga storia, arte e buona cucina. Il nome stesso rievoca un episodio curioso e affascinante: si dice infatti che Papa Pio VII, di ritorno dalla Francia dove era stato esiliato, si fermò proprio qui, pernottando in un antico palazzo del paese. Oggi, alcuni oggetti d’epoca provenienti da quella dimora arredano le pareti dell’osteria, regalando al locale un’atmosfera intima e ricercata, dove il passato incontra il presente.

Gli ambienti interni, sobri ma caldi, sono frutto dell’estro e della passione di Daniele Ziliani, restauratore e marito della chef. È lui a occuparsi della sala e ad aver curato ogni dettaglio dell’arredamento, che alterna moderne sale luminose a suggestivi elementi d’antiquariato e quadri d’autore.

In cucina, la protagonista è Stefania Alberti, che propone una cucina di territorio sincera, leggera e ricca di sapore, ispirata alle ricette liguri tradizionali e arricchita da tocchi personali, spesso tramandati dalla sua famiglia.

Il menù alla carta si apre con piccoli assaggi tipici come la panissa fritta e la focaccina con ricotta brigasca, accompagnati da acciughe salate (tra i 6 e i 10 euro). Tra gli antipasti, piatti raffinati come il tortino di asparagi violetti di Albenga, il tiepido di mare con cozze, totani, gamberi, polpo e patate, il baccalà con cipolle rosse e la sorprendente terrina di coniglio con bietole, albicocche e gelatina di sambuco (tutti a 14 euro) mostrano una mano sensibile e attenta ai contrasti di gusto e consistenze.

I primi piatti, tutti di pasta fresca fatta in casa, spaziano dalle classiche trofie al pesto con fagiolini e patate, agli originali gnocchi con crema di porri, bruss, miele e menta, fino ai delicati tagliolini con triglie, carciofi e mandorle tostate (dai 12 ai 14 euro), in un dialogo costante tra terra e mare.

Nei secondi, il pesce occupa un posto d’onore: buridda (la tipica zuppa ligure), baccalà, frittura mista e branzino al forno secondo la ricetta della chef (dai 18 ai 22 euro). Per chi preferisce la carne, non mancano proposte come il coniglio alla ligure, sapientemente preparato con pinoli e olive taggiasche, e le lattughe ripiene, una ricetta genovese antica che merita di essere riscoperta (entrambe a 18 euro).

I dolci della casa, come il soffice di ricotta con salsa all’arancia, completano il pasto con delicatezza e gusto. Per un’esperienza più completa è disponibile un menù degustazione da cinque portate a 45 euro.

La carta dei vini è ben strutturata, con una buona selezione di etichette liguri e un rapporto qualità-prezzo onesto, che privilegia la tipicità del territorio.

L'Antica Osteria La Sosta, inserito fra i Ristoranti della Tavolozza, si trova in via alla Chiesa, 6  a Laigueglia (SV). Il Ristorante dispone di un sito web e di una pagina facebook.

Tel 0182 480195

Marina Salvetto