News | 28 agosto 2025

Bosa, in Sardegna, si prepara a una "Cena di fine estate" stellare con un viaggio tra stelle e sapori firmato Euro-Toques

Un parterre di grandi chef, guidati da Enrico Derflingher con un menù unico e che promette grandi emozioni

Bosa, in Sardegna, si prepara a una "Cena di fine estate" stellare con un viaggio tra stelle e sapori firmato Euro-Toques

 Fervono i preparativi per la "Cena di fine estate", un evento enogastronomico di altissimo profilo che si terrà il prossimo 1° settembre nella splendida cornice di Bosa. La serata si preannuncia come un omaggio alla grande cucina e ai prodotti d'eccellenza, orchestrata da alcuni dei più talentuosi chef del panorama nazionale e sardo, riuniti sotto l'egida di Euro-Toques Italia.

A fare gli onori di casa ci sarà il presidente di Euro-Toques, lo chef di fama internazionale Enrico Derflingher, che guiderà una brigata d'eccezione. Accanto a lui, una squadra di illustri soci dell'associazione che rappresentano il meglio della ristorazione isolana: Marco Marras, stella Michelin e Relais Chateaux, Gianni Munnu, Luca Pilia, Anuelo Serra, Nicola Mura e Raffaele Usai.

La rilevanza dell'evento è testimoniata anche dalla presenza, tra i numerosi e prestigiosi invitati, dell'Assessore al Turismo della Regione Sardegna, Franco Cuccureddu, a sottolineare il legame indissolubile tra alta cucina e valorizzazione del territorio.

 Il presidente Enrico Derflingher ha voluto esprimere la sua gratitudine in vista della serata: "È un onore e un piacere vedere tanto talento riunito per celebrare la nostra cucina. Ringrazio di cuore tutti gli chef che con passione hanno contribuito a creare un menù straordinario. Un pensiero speciale va a Marco Marras, chef stella Michelin e magnifico padrone di casa, il cui impegno è stato fondamentale per la realizzazione di questo evento in una terra meravigliosa come la Sardegna."

 Il percorso culinario è stato studiato per esaltare materie prime pregiate e tecniche raffinate, promettendo un'esperienza indimenticabile per i commensali.

 Si inizierà con un Aperitivo di Benvenuto che vedrà la collaborazione di quattro mani esperte: quelle degli chef Gianni Mannu (Hotel Mannu Ristorante), William Dasso (Istituto G.A. Pischedda Bosa), Nicola Ibba (Locanda di Corte) e Franco Murtas (Gambero Rosso).

A seguire, l'Antipasto, una creazione dello Chef Raffaele Usai (Executive Chef del gruppo Mari di Sardegna), che delizierà il palato con un Sashimi di ricciola frollata, accompagnato da coulis alla fragola e Campari, yogurt di capra dell'azienda Mattia Sirigu e prezioso caviale di muggine.

Il Primo Piatto porterà la firma prestigiosa dello Chef Enrico Derflingher insieme allo Chef Anuelo Serra (delegato Euro-Toques Sardegna). Protagonista sarà il Riso Carnaroli Riserva San Massimo del piatto "Regina Vittoria", mantecato con Gamberi Rossi di Mazara Lanza, bollicine, timo e un tocco di Parmigiano Reggiano.

Per il Secondo Piatto, gli chef Nicola Mura (Antica Cagliari Bistrot) e Luca Pilia (Grotta Marcello) proporranno una Rana pescatrice porchettata, avvolta nel guanciale e servita con un gel alla Malvasia di Bosa, una crocchetta di patate e una vellutata salsa alla Bosana.

A chiudere in bellezza, una "Dolce Emozione": il dessert sarà una scenografica Sfera alla vaniglia con cuore di anguria, crumble al cacao e gel alla menta, un capolavoro di pasticceria creato dallo Chef Marco Marras (Executive Chef di Villa Cordevigo Ristorante Oseleta e delegato Euro-Toques Veneto).

Redazione