Esiste un modo unico per scoprire il Friuli Venezia Giulia: lasciarsi guidare dai suoi sapori. E questa è la promessa della nona edizione di Easy Fish, il festival del pesce dell'Alto Adriatico che torna a Lignano Sabbiadoro. Dal 4 al 7 settembre, il Lungomare Trieste, il Beach Village e l'Ufficio Spiaggia 7 si animeranno con un ricco programma all'insegna della cucina d'autore.
La novità di quest'anno è una formula inedita: tre serate a tema che raccontano la regione in un percorso culinario completo. A fare da filo conduttore e presentatore dell'intera manifestazione sarà Fabrizio Nonis, in arte El Bekér, che dal 2015 ne è direttore artistico.
Giovedì 4 settembre: Si parte con la serata dedicata al mare. Un showcooking a otto mani vedrà protagonisti gli chef Alessandro Businaro, Egi e Mali Cepele, Mattia e Michele Vacca e Salvatore Sapienza. La serata si concluderà con la performance dello chef Daniele Persegani.
Venerdì 5 settembre: Il palcoscenico si sposta verso l'entroterra, con la creatività di Andrea Fantini, Stefano Sacilotto, Marco Talamini ed Edoardo Zanelli. A seguire, uno showcooking in coppia con Andrea Mainardi e Giusi Battaglia, in arte Giusina in Cucina.
Sabato 6 settembre: La rassegna si conclude con i sapori della montagna, portati in scena da Giacomo Della Pietra, Umberto Salvo, Marco Menegon e Stefano Buttazzoni. L'intrattenimento culinario finale sarà affidato alla chef Francesca Marsetti, affiancata da Giusi Battaglia. La serata proseguirà con la musica jazz di GeGè Telesforo, con un concerto sulla spiaggia.
Oltre al palco degli showcooking, il festival offre diverse aree tematiche. L'Enoteca Regionale, curata dall'Associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia, valorizzerà i vini locali, legati a doppio filo alla famosa Strada del Vino e dei Sapori. L'area Street Food animerà il lungomare con piatti di pesce e specialità della tradizione friulana, mentre l'Area Gourmet offrirà un'esperienza più raffinata, permettendo di assaporare i piatti degli chef protagonisti degli showcooking.
La manifestazione proseguirà anche domenica 7 settembre, giornata conclusiva, in cui le aree Street Food ed Enoteca rimarranno aperte per un ultimo saluto ai sapori friulani in riva al mare.