News | 30 agosto 2025

Delta Airlines apre la rotta Nizza-Boston: dal 2026 tre voli diretti a settimana

La nuova connessione transatlantica rafforza i legami turistici ed economici tra la Côte d’Azur e gli Stati Uniti. Cresce il peso del mercato americano, oggi tra i più strategici per la Riviera.

Dal 17 maggio 2026 sarà possibile volare direttamente da Nizza a Boston. Ad annunciarlo è Delta Airlines, che collegherà l’aeroporto di Nice Côte d’Azur alla capitale del Massachusetts con tre voli settimanali, in partenza ogni martedì, giovedì e sabato.

Dopo New York, Washington, Atlanta e Filadelfia, la nuova rotta amplia l’offerta di collegamenti diretti tra la Riviera e gli Stati Uniti, consolidando il ruolo di Delta come partner storico dello scalo nizzardo.

«L’apertura di questa linea diretta rafforza non solo le sei connessioni già esistenti, ma anche i legami economici, turistici e culturali che uniscono la Côte d’Azur agli Stati Uniti», ha commentato Franck Goldnadel, presidente del consiglio di gestione degli Aeroporti della Costa Azzurra.



Il peso crescente del turismo americano
Il mercato statunitense è ormai tra i più rilevanti per il turismo della Riviera. Secondo i dati di Côte d’Azur France Tourisme, gli americani rappresentavano nel 2019 il 9% dei visitatori internazionali, quota crollata al 4% nel 2020 ma risalita rapidamente: nel 2024 hanno superato il 15%, con oltre 660.000 soggiorni.

Gli USA figurano oggi nella “top 3” delle presenze straniere e occupano il primo posto per pernottamenti in strutture ricettive durante l’estate. Con una spesa media giornaliera superiore ai 175 euro, più del doppio rispetto ai turisti francesi, i visitatori americani si confermano una clientela ad alto valore aggiunto.

Un’opportunità per la destagionalizzazione
Anche la Regione Sud accoglie con favore la nuova rotta. «La clientela americana è ormai la prima nei nostri hotel, soggiorna più a lungo della media e genera 6,4 milioni di pernottamenti all’anno.

L’apertura di questa linea nel maggio 2026 si inserisce perfettamente nella strategia di destagionalizzazione che stiamo portando avanti», sottolinea François de Canson, presidente del Comitato regionale di turismo Provence-Alpes-Côte d’Azur.

Con l’arrivo della tratta Nizza-Boston, la Côte d’Azur rafforza dunque la sua attrattività internazionale e consolida il ruolo di porta privilegiata verso l’Europa per i viaggiatori americani.


 

Beppe Tassone