News | 08 settembre 2025

Federalberghi Veneto e Telepass insieme per la mobilità dei turisti

Il protocollo d’intesa prevede la distribuzione del dispositivo direttamente negli hotel aderenti, primo esempio in Italia.

Federalberghi Veneto e Telepass insieme per la mobilità dei turisti

 Parte dal Veneto il progetto pilota che vede Federalberghi Veneto e Telepass unire le forze per rendere più semplice e sostenibile la mobilità dei viaggiatori. L’accordo quadro siglato consente alle strutture ricettive venete di offrire ai propri ospiti, italiani e stranieri, Telepass Grab&Go, il nuovo dispositivo on demand destinato a innovare la fruizione del telepedaggio e della mobilità per offrire ai turisti un’esperienza più semplice, innovativa e sostenibile. Il dispositivo consente di pagare il pedaggio e accedere ai principali servizi Telepass senza abbonamento, con formula pay-per-use. 

Il Veneto, che nel 2024 ha superato i 21 milioni di arrivi e i 73 milioni di presenze (+5,9% di turisti stranieri), si conferma laboratorio d’avanguardia. Con Grab&Go, i visitatori avranno accesso rapido alla rete autostradale, minori attese ai caselli e integrazione con parcheggi, strisce blu e vignette elettroniche per viaggiare anche in Austria, Svizzera, Repubblica Ceca e Slovacchia. I benefici ambientali sono rilevanti: secondo Ca’ Foscari, nel 2024 l’uso della tecnologia Telepass ha evitato 71 mila tonnellate di CO₂ e oltre 59 mila giorni di code.

Il protocollo d’intesa prevede la distribuzione del dispositivo direttamente negli hotel aderenti, primo esempio in Italia. “Il Veneto si conferma leader turistico e pioniere dell’innovazione” dichiara Ivan De Beni, Delegato di Federalberghi Veneto. Per Francesco Cenci di Telepass, “questa sperimentazione renderà più semplice e sostenibile viaggiare, soprattutto per i turisti stranieri”.

Redazione