News | 10 settembre 2025

Vivere di Turismo Festival 2025: focus su ospitalità e futuro del turismo italiano

Il 19 e 20 novembre a Rimini torna il Vivere di Turismo Festival: dal mare ai borghi, il nuovo orizzonte del turismo

Vivere di Turismo Festival 2025: focus su ospitalità e futuro del turismo italiano

L’appuntamento nazionale dedicato al turismo extralberghiero ideato da Danilo Beltrante per il 2025 avrà come tema “I cittadini ospitali”, con uno sguardo alle nuove tendenze dell’accoglienza e al ruolo delle comunità locali nel ridisegnare il futuro turistico italiano. Per anni il turismo balneare ha trainato l’economia di molte località, ma oggi il modello mostra i suoi limiti: erosione costiera, overtourism e cambiamento climatico ne riducono l’attrattività. Crescono invece le mete alternative: borghi, aree interne e rurali, che registrano aumenti a doppia cifra. I viaggiatori cercano esperienze autentiche, contatto con le comunità e ritmi più sostenibili.

 Le voci di presentazione del festival: 

Beltrante: “Siamo il 60% dell’ospitalità italiana. Non solo posti letto, ma custodi della bellezza dei territori”.

Brieux: “Raccontiamo le comunità rinate grazie all’accoglienza”.

Faggioli: “I turisti non vogliono più solo vedere, ma vivere: condividere tavola, storie, tradizioni”.

Varra: “Per la prima volta dati concreti sull’impatto economico, sociale e culturale del settore”.

Il festival propone oltre 140 interventi in due giorni, tra casi di successo, esperienze di comunità, analisi dei trend e contributi tecnici sul mercato. Saranno presenti, tra gli altri:

 Emilio Casalini (Rai, Generazione Bellezza), Paolo Notari (Rai), Nico Tedeschi (Casa a prima vista, Real Time), Chiara Astolfi (Visit Romagna), Carlotta Ferrari (Destination Florence), Luca Zorloni (Wired Italia) e i rappresentanti delle principali OTA (Booking.com, Airbnb, Vrbo, Holidu).

Il festival mette al centro l’idea di accogliere come atto generativo: un gesto che migliora la qualità della vita delle comunità e rafforza l’attrattività turistica. Non solo dati e numeri, ma anche storie di luoghi che hanno ritrovato vitalità grazie a un turismo più consapevole.

 Appuntamento: 19-20 novembre 2025, Rimini

Il programma completo delle due giornate: https://viverediturismofestival.it/programma/

Redazione