Nel pieno del dibattito sull’impatto ambientale dei giganti del mare, il porto di Nizza accoglie un’alternativa dal sapore antico: le crociere a vela di Star Clippers.
La compagnia, specializzata in viaggi su grandi velieri, ha inaugurato il 20 settembre i suoi itinerari verso Corsica e Italia, che proseguiranno ogni sabato fino alla fine di ottobre.
La formula si basa su imbarcazioni intime e sostenibili, in linea con l’orientamento della Métropole Nice Côte d’Azur, che da tempo incoraggia l’arrivo di navi di piccola dimensione.
Star Flyer, cabina di lusso
I velieri della compagnia, capaci di ospitare circa 150 passeggeri, fanno largo uso della propulsione eolica, riducendo così le emissioni. Star Clippers, firmataria della “Charte Croisière Durable Méditerranée”, rivendica infatti una delle flotte meno inquinanti al mondo.
Quest’anno sarà il Star Flyer, un elegante quattro alberi con 80 cabine e 74 membri d’equipaggio, a garantire le partenze da Nizza.
Dal 2026 entrerà in servizio il Royal Clipper, ammiraglia a cinque alberi ispirata al leggendario Preussen, capace di accogliere 210 passeggeri in 114 cabine, di cui 14 suite di lusso.
I prezzi partono da 2.000-2.500 euro a persona in pensione completa (bevande escluse).
L’esperienza è pensata come alternativa alle crociere di massa: ambienti raffinati, equipaggio dedicato, possibilità di osservare i delfini, praticare sport acquatici o persino partecipare alle manovre di bordo.
Gli itinerari previsti permettono di scoprire luoghi preclusi alle grandi navi, con approdi suggestivi come Portoferraio, Bonifacio, Alghero e Ajaccio. Un esempio? A maggio 2026 la rotta Nizza–Lerici–Portoferraio–Sant’Amanza–Bonifacio–Alghero–Ajaccio–Monaco–Nizza, proposta a partire da 2.223 euro.