News | 26 settembre 2025

Un nuovo polmone verde per Nizza: apre il Grand Parc de la Plaine du Var

Sabato 27 settembre l’inaugurazione con animazioni per famiglie e buffet tradizionale. Un progetto da 30 ettari tra natura, sport e agricoltura urbana

La città si prepara a inaugurare un nuovo grande spazio verde: il Grand Parc de la Plaine du Var, un progetto di riqualificazione urbana e ambientale che, a regime, si estenderà su 30 ettari a ovest di Nizza. La prima apertura al pubblico è fissata per sabato 27 settembre 2025, alle ore 11, con una giornata di festa gratuita tra attività, giochi e degustazioni tipiche.

L’evento darà il via alla scoperta del nuovo giardino di 1,5 ettari già realizzato all’interno dell’Eco Vallée: un’area con belvedere panoramico sulle montagne, cinque stazioni sportive per un percorso salute, una zona per l’agility dog, spazi picnic, oliveto e lavandeto.

Per i più piccoli ci saranno strutture gonfiabili e laboratori di giardinaggio, mentre per tutti gli ospiti sarà allestito un buffet in stile nizzardo.



Un progetto di rinascita ambientale
Il Grand Parc nasce nell’ambito dell’Opération d’Intérêt National (OIN) ed è parte integrante della ZAC Parc Méridia, sviluppata da EPA Nice Écovallée.

L’obiettivo è ambizioso: trasformare un’area oggi in gran parte impermeabilizzata, restituendola alla natura e agli abitanti.

Una volta completato, il parco offrirà 20 ettari di verde urbano e un ecoparco, oltre a 10 ettari dedicati all’agricoltura urbana e produttiva.

Gli spazi saranno suddivisi per funzioni: a sud aree per sport e tempo libero, a nord zone agricole e orti urbani.

Qui sorgeranno il Centro di produzione orticola municipale, con attività pedagogiche e collezioni vegetali, e un incubatore agricolo metropolitano, che accompagnerà giovani agricoltori e start-up del settore.

Un polmone verde per la città
Il progetto, che prevede la valorizzazione del patrimonio agricolo e della vegetazione mediterranea, punta anche a svolgere un ruolo chiave nella gestione delle acque grazie al canale degli arrosants, trasformato in corridoio ecologico.

I numeri parlano chiaro: 20 ettari di vegetazione nuova, altrettanti di suolo reso permeabile, il 60% delle superfici disimpermabilizzate e una riduzione stimata di 112,5 tonnellate di CO₂ all’anno.

Come arrivare
Il punto di ritrovo per l’inaugurazione è in chemin des Baraques, nella Plaine du Var, accanto al centro equestre. L’area è facilmente raggiungibile anche con la linea 3 del tram, fermata “Eco-Parc”.

Con il Grand Parc de la Plaine du Var, Nizza si regala non solo un nuovo parco, ma anche un modello di città più verde, sostenibile e attenta alle generazioni future.


 

Beppe Tassone