Un’ex zona di capannoni e terreni impermeabilizzati si trasforma nel più grande parco urbano della città.
È stato inaugurato sabato 27 settembre 2025 il Grand Parc de la Plaine du Var, nuovo spazio verde a ovest di Nizza che, a regime, si estenderà su 30 ettari tra Nikaia e il centro equestre.
Il primo lotto, già aperto al pubblico, comprende 1,5 ettari con belvedere panoramico sulle Alpi, cinque stazioni sportive per un percorso salute, un’area di agility dog, spazi picnic, oliveto e lavandeto.
L’inaugurazione è stata festeggiata con una giornata gratuita tra laboratori di giardinaggio, giochi per bambini e degustazioni tipiche.
Il progetto, promosso nell’ambito dell’Opération d’Intérêt National (OIN) e sviluppato da EPA Nice Écovallée, mira a restituire la natura a un’area oggi fortemente urbanizzata.
Una volta completato, il parco offrirà 20 ettari di verde urbano e 10 ettari di agricoltura produttiva, con orti metropolitani, spazi educativi e un incubatore per giovani agricoltori.
Gli spazi saranno suddivisi per funzioni: a sud sport e tempo libero, a nord coltivazioni e orti urbani. Saranno realizzati un Centro di produzione orticola municipale, con collezioni vegetali e attività pedagogiche, e un ecoparco a supporto della biodiversità.
I benefici ambientali sono notevoli: 20 ettari di nuova vegetazione, il 60% delle superfici disimpermabilizzate e una riduzione stimata di oltre 112 tonnellate di CO₂ l’anno.
Il parco, inoltre, svolgerà un ruolo chiave nella gestione delle acque grazie al canale degli arrosants, trasformato in corridoio ecologico.
Il Grand Parc de la Plaine du Var non è solo un’oasi di svago e natura, ma il simbolo di una città che punta a un futuro più verde e sostenibile, pensato per le generazioni che verranno.